Politica
Covid, approvato dal Consiglio il report periodico per il monitoraggio degli aiuti pubblici stanziati dalla Provincia

E’ stata approvata la mozione che impegna la Giunta provinciale a presentare periodicamente un report su come i 500 milioni di euro previsti per le misure anticrisi vengono utilizzati. E’ invece stata bocciata la mozione con cui il Team K chiedeva di stralciare dalla legge l’obbligo di rimborso per i contributi pubblici ricevuti dalle attività economiche, nel caso il fatturato aziendale torni a crescere.
“500 milioni di euro complessivi di fondi a supporto del sistema economico è evidentemente una somma molto considerevole, debiti che peseranno sulle future programmazioni dei bilanci e il cui utilizzo deve quindi essere monitorato con la dovuta attenzione – si legge in una nota del partito di Paul Koellensperger – .
Grazie al via libera ottenuto, la Giunta sarà impegnata a fornire un report periodico al gruppo di controllo con i dati relativi alle movimentazioni di risorse pubbliche e a renderle disponibili alla cittadinanza attraverso un cockpit di spesa digitale online.
Siamo inoltre convinti che grazie all’approvazione di questa mozione il Consiglio e i cittadini verranno tenuti informati sullo stato delle agevolazioni erogate, un contributo essenziale per migliorare la comunicazione e la trasparenza dell’esecutivo.
La seconda mozione del Team K giunta in aula trattava la regolamentazione dei contributi di sostegno all’economia. In particolare, la nostra proposta si poneva l’obiettivo di eliminare un passaggio della legge che riteniamo odioso che si può sintetizzare in questo modo: se un’azienda dovesse perdere meno del 20% del suo fatturato nel 2020 rispetto al 2019, dovrebbe restituire il contributo insieme agli interessi”.
Secondo il Team K, questo non è accettabile.
“Non è equo dare alle aziende contributi per le perdite che sono completamente tassabili e allo stesso tempo pretendere che debbano restituire il denaro, compresi gli interessi, se poi lavorano sodo e recuperano entro la fine dell’anno una parte del loro fatturato e – come sarebbe auspicabile – anche dei loro utili. Anche, e soprattutto, in considerazione del fatto che una parte di questo denaro è già stata comunque restituita tramite le tasse.
La bocciatura della mozione ci ha molto deluso e arriva da una Giunta che si pretende vicina all’imprenditoria locale”.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero7 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.