Connect with us

Alto Adige

Decreto Maggio: novità Bonus 1.000 euro e aiuti sugli affitti commerciali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’ex decreto Aprile che, a causa dei numerosi ritardi dovuti sia al reperimento delle risorse necessarie, che alle costanti incertezze è diventato ora Decreto Maggio, potrebbe arrivare a conclusione entro questa settimana.

Solo nella giornata di oggi infatti, si verrà a conoscenza di quali siano effettivamente i limiti e gli eventuali vincoli europei agli aiuti di Stato, senza i quali l’economia italiana non riuscirà a ripartire.

In attesa delle risposte, ieri, il Ministro dell’economia Gualtieri, ha spiegato quali aiuti comprenderà il decreto in arrivo probabilmente nelle prossime ore.






Innanzitutto, il Ministro ha illustrato le misure a sostegno delle imprese che prevedono contributi anche fondo perduto, quindi sostegni alla ricapitalizzazione delle Pmi ed agli investimenti modulati in base alla perdita di fatturato.

Viene riconfermata anche la cassa integrazione per tutti i dipendenti di tutte le tipologie di imprese.

Tra le novità il bonus partita IVA, che rimane a 600 euro nel mese di aprile, ma per chi ha subito almeno una riduzione del 33% nel secondo bimestre 2020, il bonus può aumentare fino a 1.000 euro nel mese di maggio.

Tanto atteso e confermato anche dal Ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli, è invece un credito d’imposta del 100% per 3 mesi sugli affitti commerciali.

Questo significa che, gli affitti commerciali dovranno essere pagati, ma poi si potranno scalare dalle tasse. Il decreto inoltre, interverrà anche sulle bollette dell’energia elettrica, con l’abbattimento degli oneri di sistema.

Dunque, il rimborso non sarà del 100%, ma aiuterebbe ad alleggerire una parte delle spese: In totale si parla di 1 miliardo e 700 milioni stanziati per gli affitti e 600 milioni per le bollette.

Queste, insieme ai congedi parentali, ed alla sospensione dei licenziamenti sono alcune delle misure che dovrebbero essere presenti nell’attesissimo Decreto maggio, che in queste ore sta attraversando un lungo iter di riunioni per poter essere definitivamente approvato, colmando incertezze e dubbi economici.



Alto Adige32 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero37 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero37 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero37 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero37 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica14 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano21 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica21 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia22 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

Val Venosta23 ore fa

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti