Connect with us

Società

1° Maggio, Muser: “Vicini a lavoratori e imprese in questa fase delicata”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Celebrando a porte chiuse nel duomo di Bolzano la Festa del lavoro, il vescovo Ivo Muser si è richiamato a due principi della dottrina sociale della Chiesa “che ci possono guidare in questo difficile tempo di coronavirus: la solidarietà e la sussidiarietà.

Solidarietà intesa come “aiuto reciproco e disponibilità alla condivisione, perchè abbiamo bisogno l’uno dell’altro. E sussidiarietà intesa come coraggio di esercitare la responsabilità personale, di contribuire ciascuno secondo le proprie possibilità.

Il vescovo ha ricordato i principi guida di cui la società ha bisogno: “Dignità umana prima di ogni forma di produttività, libertà della persona, equità retributiva, diritto dei collaboratori e delle collaboratrici alla compartecipazione e codecisione. Le leggi del mercato, della redditività, dell’efficienza, dell’incremento dei profitti, non possono essere gli unici criteri“.






Nella Festa del lavoro monsignor Muser ha poi esortato tutti a ricordare che “l’essere della persona viene prima del fare e prima dell’avere“.

Nel passaggio delicato alla fase 2 e alla possibile ripartenza, ha specificato monsignor Muser, “confidiamo che le istituzioni locali, provinciali e statali prendano a cuore le richieste di chi si sforza ogni giorno di rendere viva la nostra comunità, sempre nel rispetto di tutte le regole di sicurezza e salute.

Unendo le forze in un gioco di squadra, si potrà fare molto per conservare le attività economiche e lavorative esistenti e per creare anche nuove opportunità, capaci di promuovere un lavoro sempre più sostenibile e sempre meno precario, soprattutto per i nostri giovani“.

Domenica 3 maggio alle 9 sempre in duomo a Bolzano il vescovo Muser presiede la celebrazione trilingue a porte chiuse nella 57.ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. La Santa Messa sarà trasmessa da Radio Sacra Famiglia-inBlu e in streaming sulla homepage della Diocesi.

sdr

dav



Trentino11 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino11 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero14 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia15 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives15 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino15 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero15 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero20 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino20 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano20 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport3 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano3 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti