Connect with us

Politica

Fase 2, Kompatscher sceglie la via legislativa. “Preferivamo un passo indietro dal governo”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dobbiamo percorrere il complesso iter legislativo”, lo afferma il presidente Kompatscher dopo affermazioni del ministro Boccia che ribadisce la sua linea unitaria nell’emergenza da Covid 19.

Per noi è inaccettabile che la nostra autonomia venga ulteriormente ristretta”, ha affermato oggi (29 aprile) il presidente della Provincia Arno Kompatscher al termine della videoconferenza del ministro per le Regioni Francesco Boccia con i presidenti delle Regioni e delle Province autonome, nonché con il capo della Protezione civile Angelo Borrelli e il Commissario per l’emergenza Covid 19 Domenico Arcuri.

Durante la videoconferenza il ministro per le Regioni ha ribadito la sua linea unitaria nell’emergenza da Covid 19 e affermato che saranno ammessi percorsi straordinari per le Regioni solo a partire dal 18 maggio. Per questa ragione “la Provincia di Bolzano percorrerà il complesso iter legislativo per far ripartire passo dopo passo la vita e l’economia in Alto Adige“.

Il presidente della Provincia Kompatscher ha espresso chiaramente la sua posizione durante la videoconferenza ottenendo il consenso anche di altri presidenti. “Avremmo preferito che il Governo avesse fatto un passo indietro e che ci avesse accordato spazio di manovra. In tal modo avrei potuto regolare con un’ordinanza la fase 2 per l’Alto Adige“, afferma Kompatscher.

Si lavora al disegno di legge

In Provincia fervono già i lavori per la predisposizione del disegno di legge con il quale la Provincia intende regolamentare le graduali riaperture e ripresa di attività. La Giunta provinciale intende approvare al più presto il disegno di legge per presentarlo al Consiglio provinciale.

La legge indicherà non solo quali settori potranno ripartire, ma anche in che forma questo dovrà avvenire“, fa presente il presidente della Provincia sottolineando: “È nostra volontà riammettere possibilmente tutte le attività economiche e prevedere con attenzione le relative modalità“.

Terremo sotto stretto controllo naturalmente gli ulteriori sviluppi epidemiologici e adotteremo se necessario le eventuali corretture, ma dipende da tutti noi affrontare la fase 2 in modo responsabile e solidale“, così Kompatscher responsabilizza tutti i cittadini, perché è necessario imparare a convivere con il virus.

Controllo epidemiologico per decisioni locali

Nel pomeriggio è seguita la videoconferenza con il ministro per la sanità Roberto Speranza che si è incentrata sulla situazione epidemiologica in Italia e sugli sviluppi a livello nazionale e nelle singole regioni. Il presidente della Provincia Arno Kompatscher, da parte sua, ha fatto presente il ruolo fondamentale che svolge un controllo epidemiologico complessivo per adottare decisioni a livello locale.

Sport2 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino11 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero14 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano14 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige14 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia14 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti