Connect with us

Alto Adige

Il Comune si riprende le corone al muro del Lager: un bolzanino restituisce la memoria

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Hanno tolto la memoria ai morti del Lager, noi gliela restituiamo“.

Così il bolzanino Erich Marchelli, rimasto colpito come molti in città prima dalla sparizione delle corone apposte al muro del Lager di via Resia il 25 aprile, poi dalla motivazione per cui i simboli sono stati asportati dal Comune, ha deciso di farsi realizzare a mano una corona e deporla lì, dove le altre non c’erano ormai più.

Un semplice nastro tricolore e nessuna scritta aggiuntiva perché il simbolo lasciato questo pomeriggio in un luogo così importante per ricordare la storia, parla già da solo.

La notizia era arrivata nella serata del 25 aprile, in seguito a una segnalazione pubblica da parte del consigliere provinciale Urzì: al muro del Lager, in mattinata, si svolge la cerimonia in occasione del 75° anniversario della Liberazione. 

In forma riservata, partecipano solo il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi, il Presidente della Provincia Arno Kompatscher, il Commissario del Governo Vito Cusumano ed il Presidente dell’ANPI provinciale Guido Margheri.

Poi la sorpresa: le corone deposte per le vittime sono sparite. Al loro posto solo i sostegni in metallo. L’assenza delle corone commemorative insospettisce alcuni cittadini che ne segnalano preoccupati il possibile furto. Ma non è così.

In seguito a una ricerca più approfondita emerge la verità: dal Municipio comunicano che le corone sono state asportate a conclusione della cerimonia per essere riciclate in occasione del primo maggio. La polemica non tarda ad arrivare, il social si indigna ma soprattutto i bolzanini. La spiegazione che forse le corone ‘potevano essere rubate o danneggiate’ non convince (Corone del Lager di via Resia, Urzì: “Se le sono riprese a fine cerimonia per usarle il 1° maggio”).

Offeso per il gesto? – dice Erich – . Il dispiacere era troppo. I morti vanno difesi, di qualsiasi colore, nazionalità, credo o non credo. Non vogliamo fare politica, ma dare un segnale importante alle istituzioni. L’amministrazione locale che pensa al riciclo delle corone per il primo maggio lascia basiti.

L’iniziativa è stata mia ma poteva essere qualunque altro cittadino, anzi possiamo dire che oggi quella piccola corona è li nel nome di tutti i miei concittadini. Dove altri hanno tolto, Bolzano ha restituito.

Non volevo che questo riciclo fosse stato fatto anche nel mio nome e nel nome di tutti quelli che si sono sentiti colpiti perché a questa Italia e alla sua Storia vogliono ancora bene. Il segnale istituzionale è preoccupante, odora di opportunismo politico, di scarsa sensibilità.

Sono sinceramente amareggiato, da cittadino, anche dal fatto che la stampa locale non ne abbia praticamente fatto menzione. Nel 2020. Nella ricca Bolzano, nel ricco Alto Adige. Ricchi di cosa? Poveri di umanità“.

Bolzano37 minuti fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 ora fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport23 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano23 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti