Alto Adige
Mascherine a 50 cent? I farmacisti smentiscono Conte Arriva l’accordo con Federfarma

“Devono metterci in condizioni di non vendere in rimessa. 0,50 era il prezzo delle mascherine prima della crisi. Ora i magazzini le rivendono praticamente al doppio“.
E’ questa la protesta dei farmacisti italiani che rispondono con una secca smentita a quanto dichiarato dal premier Conte il 26 marzo in conferenza stampa.
Non sarebbe tecnicamente possibile vendere agli italiani le mascherine chirurgiche a 50 centesimi, anche se a stabilire il nuovo prezzo di vendita è un’ordinanza di Domenico Arcuri, commissario per l’emergenza.
L’obiettivo dell’ordinanza è quello di calmierare i prezzi dei presidi individuali di protezione ed evitare così speculazioni o truffe, ma la misura non sarebbe sostenibile per le farmacie che confermano: “Le attuali condizioni non permettono di venderle a quel prezzo” tanto che nemmeno l’eliminazione dell’iva ipotizzata da Conte sarebbe sufficiente a compensare la differenza con il prezzo attuale, oltre al fatto che il guadagno per il farmacista sarebbe zero.
In tempi non sospetti, le mascherine costavano infatti tra i 20 e i 30 centesimi. Ora, in emergenza, in provincia di Bolzano si pagano da 1,50 a 2 euro (mentre nel resto d’Italia i prezzi sono anche più bassi).
L’intervento di Arcuri con un accordo tra governo, Ordine dei farmacisti, Federfarma e Assofarm sembrerebbe però voler mettere ordine nella situazione, di modo che tutte le farmacie e le parafarmacie italiane vengano messe in condizione di vendere la merce al prezzo massimo di 0,50 euro, al netto dell’Iva e senza danni economici.
Cosa succederà? Come riportato anche da La Stampa, alle farmacie che, negli ultimi giorni, hanno acquistato dispositivi di protezione a un prezzo superiore ai 50 centesimi verrà garantito un rimborso e saranno assicurate forniture aggiuntive tali da riportare la spesa sostenuta, per ogni singola mascherina, al di sotto del prezzo massimo deciso dal Governo.
E’ inoltre prevista la sottoscrizione di un secondo accordo che permetterà alle associazioni di farmacisti di negoziare, congiuntamente con il commissario, l’acquisizione di importanti quantitativi di mascherine a un prezzo inferiore a quello massimo fissato dall’ordinanza.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero4 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne