Connect with us

Società

Festa dei patroni: “Fede importante per la convivenza fondata sui valori”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La festa dei patroni diocesani san Cassiano e san Vigilio, che si celebra a Bressanone da oltre 300 anni, ha conosciuto quest’anno uno svolgimento completamente diverso, imposto dall’emergenza sanitaria: senza i fedeli alla messa pontificale del vescovo Ivo Muser nel duomo di Bressanone, senza la tradizionale processione con le sante reliquie lungo le strade della città, senza la benedizione finale in piazza Duomo.

L’ultima volta senza processione era stato nel 1945, a fine guerra. 

Celebrare Cassiano e Vigilio significa anche ringraziare chi ha portato, praticato e tramandato nei secoli la fede nella nostra terra, ma significa anche un’altra cosa, secondo il vescovo: “Che adesso tocca a noi. Oggi la trasmissione della fede è affidata alla nostra responsabilità“.






In tempi in cui la religione deve fare i conti anche con il distacco e la superficialità “spesso serve il coraggio civile per far diventare i valori del Vangelo principi ispiratori della nostra vita concreta e della società – ha sottolineato Muser, perchè – la trasmissione della fede rende un servizio alla convivenza fondata sui valori“.

In questi giorni la comunità dei fedeli attende il ripristino delle celebrazioni pubbliche, ha ricordato il vescovo, “perchè la fede ha bisogno anche della comunità fisica dei credenti, anche se la pratica cristiana non finisce con l’assemblea del popolo di Dio in chiesa.“

Ma chiese aperte e tante messe da sole non bastano se manca la fede nella presenza del Risorto attraverso la sua parola e i suoi sacramenti, ha concluso monsignor Muser. 

Al termine della celebrazione, il vescovo ha impartito la benedizione apostolica con indulgenza plenaria ai presenti e a tutti coloro che hanno seguito la messa attraverso la radio e in streaming sui social.

Secondo il Rituale romano, nella sua Diocesi ogni vescovo ha la facoltà di impartire la benedizione apostolica con annessa indulgenza plenaria tre volte l’anno nelle festività solenni di sua scelta.



Bolzano Provincia4 minuti fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia5 minuti fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero4 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino15 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino15 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero18 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia19 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives19 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino19 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero19 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero1 giorno fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino1 giorno fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano1 giorno fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti