Arte e Cultura
Cinema e teatri all’aperto, potrebbe tornare il Drive In

Ormai è certo che cinema, teatri e discoteche saranno le ultime ad aprire e quando lo faranno, lo potranno fare solo nel rispetto del distanziamento sociale, il che vorrà dire come minimo, dimezzare posti e incassi.
A questo punto l’estate potrebbe trasformarsi in un’opportunità per fare cassetta in modo tale da poter finanziare il periodo autunno-inverno.
Potrebbe tornare diventare d’attualità il mitico drive in: ovvero cinema e perché no anche teatro, all’aperto con spettacoli ai quali si potrà assistere comodamente seduti all’interno della propria macchina.
In un sol colpo verrebbero rispettate le distanze minime, i nuclei famigliari resterebbero uniti ed anche una leggera pioggia non sarebbe proprio un problema. Potrebbe essere anche un incentivo per tornare a vecchie tradizioni che la tecnologia e il progresso hanno cancellato durante gli anni.
Dal momento che dopo l’Oktoberfest per antonomasia, cioè quella di Monaco, è stata annullata a cascata dovrebbe succedere altrettanto anche per le manifestazioni simili organizzate localmente.
Così sarebbero due le superfici disponibili in città: all’interporto e la spianata delle caserme a Stella di Man.
La capienza minima dovrebbe essere di una settantina di parcheggi, le aree non si dovrebbero trovare vicine ai centri abitati ed il loro posizionamento non dovrebbe creare problemi di traffico.
Dal momento che a Trento i proprietari della sale cinematografiche sono due, non dovrebbe essere difficile trovare un accordo e rendere operativo il progetto che in parte eviterebbe i danni di una prolungata chiusura.
Lo stesso discorso potrebbe valere anche per le rappresentazioni teatrali, insomma potrebbe prospettarsi un’ estate alternativa, in parte d’altri tempi, senza perdere il diritto al divertimento.
In tal senso sono già 20 le città italiane che hanno aderito al progetto dei ‘Live drive in‘. Hanno già aderito al progetto Milano, Roma, Firenze, Torino, Bologna, Napoli, Verona, Catania, Genova, Bari, Cagliari, Cosenza, Mantova, Avellino, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Lido di Camaiore, Olbia, San Benedetto del Tronto e Palermo.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige7 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Qua la zampa1 giorno fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero4 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano4 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino