Dillo a Noi
Riflessioni sul 25 aprile: a 75 anni dalla Liberazione alcuni sono più uguali di altri

Spett.le direttore,
è dell’altro ieri la circolare dell’ineffabile ministra degli interni secondo la quale l’ANPI potrà, nel rispetto delle regole di distanziamento sociale e sanitarie, partecipare o indire manifestazioni di piazza.
Il tutto alla faccia delle regole governative valevoli per la generalità dei suoi sudditi, ai quali è stata interdetta la partecipazione a qualsivoglia rito religioso durante la scorsa Pasqua, ovvero anche il semplice portare i propri figli a prendere una boccata d’aria o andare a fare la spesa nel Comune limitrofo dotato di discount perchè i soldi sono pochini, per tacere dell’ assitenza ai malati ed al diritto di celebrare i funerali dei propri cari.
Ovviamente le regole, per quanto contraddittorie, strampalate, persino di dubbia validità costituzionale, valgono solo per i quivis de populo e non per i nipotini di Stalin, i quali hanno fatto sapere forte e chiaro al governicchio italiano che loro avrebbero fatto ricorso alla disobbedienza civile pur di celebrare i loro riti ed ovviamente Roma non è rimasta sorda al richiamo del politicamente corretto.
Peccato che questo ulteriore gesto di ingiustizia ed ineguaglianza in questi tempi non può passare inosservato.
Infatti l’italiano medio, generalmente sfornito di poca memoria storica, se punto nel vivo in un periodo di disastro sociale, è poco incline a lasciar perdere e queste cose se le lega al dito, al pari delle innumerevoli ingiustizie fattegli ingoiare in questo momento disperato.
Detto questo, auguro all’ANPI di festeggiare, come richiesto, il loro 25 aprile.
Sappiano però che il resto della popolazione italiana festeggerà la sua Liberazione nel momento in cui potrà andare a votare liberamente, dando il benservito a coloro che l’ hanno privata della doverosa eguaglianza, della libertà, delle loro attività, dei loro stipendi e, non ultimo della loro salute, presa in ostaggio dall’ottusamente corretto, dagli aperitivi sui Navigli, dalle cene nei ristoranti cinesi e dall’inettitudine di certa politica.
Buon 25 aprile!
Avv. M.Stefano Sforzellini
Potete inviare le email al direttore da inserire nella rubrica «Dillo a Noi» scrivendo a: direttore@lavocedibolzano.it
-
Trentino5 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero3 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà