Connect with us

Merano

Merano: parcheggio di Maia Bassa, riavviato il cantiere

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo la temporanea sospensione dei lavori per l’emergenza Coronavirus, sono ripresi i lavori per l’ampliamento del parcheggio per pendolari situato presso la stazione ferroviaria di Maia Bassa.

La prima metà del nuovo parcheggio, quella situata nella zona nordovest dell’area, sarebbe dovuta essere completata entro il 1° di aprile, la rimanente parte entro la fine di giugno, ma a causa dello stop forzato la consegna dell’opera slitterà di cinque settimane.

Per tutta la durata dei lavori il numero degli attuali posti auto (250) è ridotto a 120. Fino a quando il cantiere occuperà la zona nordovest dell’area, i pendolari potranno posteggiare le loro vetture nella parte sudorientale del parcheggio, al quale potranno accedere da via Scuderie per poi raggiungere la stazione, a piedi, transitando lungo la banchina della stazione.






Il progetto elaborato dall’architetto Klaus Valtingoier prevede ora la creazione di 307 posti auto, di cui 21 con disco orario e 9 per disabili, di posti per biciclette e moto (complessivamente 131) e un’area di attesa con pensilina per la fermata dell’autobus. La spesa ammonta 300.000 euro.

Dopo l’apertura del parcheggio di attestamento presso la stazione ferroviaria di Merano, quella di Maia Bassa sarà la seconda grande area di sosta a entrare in funzione al di fuori del centro città.

Con questi due grandi parcheggi per pendolari nelle immediate vicinanze delle due stazioni ferroviarie vogliamo incentivare l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico e alleggerire il traffico lungo le strade cittadine“, ha spiegato il sindaco Paul Rösch.

La creazione di parcheggi di attestamento alle porte della città è una delle più importanti misure previste dal Piano urbano del traffico.

Con la risistemazione del parcheggio, la stazione di Maia Bassa diventerà un punto nodale della mobilità, dove fra treno, bici, bus e auto, sarà possibile passare in modo rapido e semplice da un mezzo di trasporto all’altro“, ha fatto osservare l’assessora alla mobilità Madeleine Rohrer.

Italia & Estero1 ora fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano2 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia3 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia4 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport5 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero5 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero9 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino21 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia21 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti