Economia e Finanza
Assoimprenditori: “Orgogliosi del contributo delle nostre imprese. A Oberrauch la nostra solidarietà”

A poche settimane dall’inizio dell’emergenza, il presidente di Assoimprenditori Alto Adige Federico Giudiceandrea pubblica la sua presa di posizione nella quale dichiara il suo orgoglio per il contributo dato in questa difficile fase dalle imprese altoatesine. Scrive Giudiceandrea:
„Esattamente un mese fa, il 18 marzo, in una lettera aperta, prendendo come esempio Heiner Oberrauch e il Gruppo Oberalp, ho sottolineato lo straordinario contributo che le nostre imprese locali stanno dando per superare l’emergenza Coronavirus.
Oggi a nome di tutta la nostra Associazione vorrei sottolineare nuovamente questo eccezionale contributo. Siamo orgogliosi di rappresentare imprese che in una situazione di assoluta emergenza hanno fatto di tutto per aiutare il nostro territorio.
Il nostro appello, volto a recuperare in tempi brevissimi dispositivi di protezione per la sanità altoatesina, per i collaboratori e le collaboratrici delle nostre imprese e per l’intera popolazione, è stato raccolto prontamente da numerose imprese. Tutti i Paesi del mondo stanno cercando di ottenere dispositivi protettivi.
La richiesta è enorme. Le nostre imprese si sono trovate davanti ad una sfida mai affrontata in precedenza: consce dell’estrema situazione di bisogno si sono assunte grandi rischi, hanno effettuato pagamenti anticipati, hanno superato enormi difficoltà logistiche e organizzative lavorando giorno e notte. Questo come contributo solidale e per coraggio personale.
Soltanto grazie a questa disponibilità è stato possibile fornire all’Alto Adige quei dispositivi protettivi che erano introvabili, ma di cui c’era urgente bisogno. Molte delle nostre imprese hanno riconvertito la propria produzione, hanno dato vita a raccolte fondi, si sono messe a disposizione nei modi più diversi per dare il proprio aiuto.
Tutte le imprese a cui è stato consentito riprendere la produzione hanno effettuato investimenti per garantire ai loro collaboratori i massimi standard di sicurezza all’interno dei propri stabilimenti. A queste imprese, alle loro collaboratrici e ai loro collaboratori, dobbiamo essere riconoscenti: dovremmo essere grati per il loro contributo invece di parlarne male.
A Heiner Oberrauch e a tutto il suo team, così come a tutte le altre imprese che per responsabilità sociale si sono messe a disposizione per il bene della nostra terra, vanno tutto il nostro riconoscimento e la nostra solidarietà”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”