Alto Adige
#AltoAdigesiriparte: da martedì possibile chiedere crediti alle banche

A partire da martedì prossimo, 21 aprile, le imprese, le famiglie e le associazioni possono presentare domanda di credito o mutuo alle banche per ammortizzare il più possibile gli effetti economici dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Questo è possibile grazie all’accordo fra i tre principali istituti di credito altoatesini, Cassa di risparmio, Banca popolare e Cassa rurale, e le cooperative di garanzia altoatesine, Confidi e Garfidi fortemente voluto dalla Giunta provinciale.
All’accordo, entrato in vigore il 15 aprile, possono aderire tutte le banche che hanno una filiale in Alto Adige.
Secondo tale accordo i prestiti immediati agevolati i prefinanziamenti e i mutui previsti sono pensati per garantire liquidità in tempi rapidi e saranno erogati con procedure semplificate.
Con un’unica domanda si chiede il credito agevolato, la garanzia e il contributo interessi della Provincia.
Imprese: prestito e prefinanziamento
Le richieste possono essere presentate da società, cooperative, lavoratori autonomi per il pagamento dei fornitori e/o dei dipendenti.
Tutte le imprese e i liberi professionisti interessati possono fare domanda alla banca per un prestito immediato per un importo fino a 35.000 euro. La durata minima è di 5 anni, dove per i primi 2 anni a tasso 0.
Dal momento che le condizioni per i prestiti fra 35.000 euro e 800.000 euro saranno concordate con le banche non appena il decreto statale farà chiarezza, nel frattempo le imprese possono ricevere un prefinanziamento per un importo massimo di 800.000 euro della durata di al massimo 6 mesi, a tasso 0.
Mutui per le famiglie
Le famiglie che a seguito della situazione di crisi hanno visto ridursi il proprio reddito e che sono in cassa integrazione possono, in aggiunta agli aiuti offerti dalla Provincia, ottenere un mutuo fino a 10.000 euro, della durata di almeno 5 anni, e per i primi 2 anni saranno a tasso 0.
Mutui per le associazioni
Anche le associazioni che si trovano in una situazione finanziaria d’emergenza a causa della crisi da Covid-19 possono ottenere un credito immediato facendo domanda di mutuo per al massimo 10.000 euro ad un tasso massimo di 1%.
Richieste: modelli, presentazione e gestione
Tutte le informazioni necessarie sono reperibili nella nuova pagina dedicata #AltoAdigesiriparte alla sezione crediti bancari e mutui. I modelli di richiesta sono messi a disposizione a partire da martedì 21 aprile dalle singole banche, e possono essere compilati per la richiesta nell’ambito di una consulenza presso l’istituto di credito prescelto.
I tempi medi di trattazione delle domande si aggira per esperienza sulle 2 settimane.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino21 ore fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti