Bolzano
Provvedimenti Covid19, Verdi: “Bene le misure, ora attenzione a equità sociale e sostenibilità ambientale”

Ieri è stato un Consiglio provinciale straordinario, in tutti i sensi. I consiglieri e le consigliere si sono riuniti per approvare un pacchetto di misure del valore di 200 milioni, e sul tavolo si sono trovati un emendamento che aggiungeva alle entrate altri 300 milioni!
Il Gruppo Verde ha chiesto immediatamente chiarimenti: “Si tratta di un amento del 150%!” ha osservato subito il consigliere Staffler.
Il presidente Kompatscher ha spiegato che i 300 milioni aggiuntivi sono per misure e provvedimenti per i quali una base giuridica esiste già e verranno impiegati a copertura sia di delibere già approvate che di delibere future per affrontare la crisi sanitaria e le sue conseguenze economiche e sociali.
“La distribuzione di questi fondi deve essere socialmente equilibrata, su questo eserciteremo con rigore la nostra funzione di controllo”, ha detto la capogruppo Brigitte Foppa.
La situazione d’emergenza in cui ci troviamo ha bisogno di decisioni rapide, di procedure snelle e di compattezza. Ma il controllo del Consiglio non può mancare!
Il Gruppo Verde chiede quindi di mantenere un continuo e trasparente flusso di informazioni e opinioni tra Giunta e Consiglio.
“Ci prendiamo l’impegno di tenere sotto controllo le delibere, valutando dove verranno incanalati i finanziamenti. Famiglie, soggetti socialmente più deboli e non da ultimo ambiente e clima non possono essere ancora più sacrificati nella situazione attuale.
Democrazia e pluralismo devono rinascere. Noi non molliamo!”, è questo il compito che si prendono i consiglieri Foppa, Dello Sbarba e Staffler il giorno dopo la prima seduta di Consiglio provinciale in tempi di Covid19.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT