Connect with us

Alto Adige

Crisi, arrivano i sostegni per affitto e per chi ha perso il lavoro o l’attività

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Aiuto immediato Covid-19” e “Contributo straordinario al canone di locazione e per le spese accessorie – covid19” hanno lo scopo di fornire un aiuto rapido e non burocratico alle famiglie ed ai cittadini colpiti dalla crisi economica legata al Coronavirus.

Inizialmente queste misure avranno una validità di tre mesi e gli strumenti economici messi a disposizione ammontano a 7,5 milioni di euro.

Domande a partire dalla prossima settimana






Per quanto riguarda la misura “Aiuto immediato Covid-19” si tratta di un importo massimo di 800 euro per ciascuna famiglia che verrà erogato per tre mesi. Hanno diritto a questo sostegno quei cittadini che, a causa della situazione di emergenza, hanno perso il loro lavoro, hanno dovuto chiudere la loro attività o non hanno potuto avviare la loro attività lavorativa e non ricevono altri sostegni per ovviare alla mancanza di reddito.

Si prevede che la domanda per ottenere questo sostegno potrà essere presentata a partire dal 24 aprile. A questo scopo deve essere compilato un modulo (scaricabile dal sito #AltoAdigesiriparte) che va quindi inviato via email al Distretto sociale competente.

Per ottenere questa misura straordinaria non è necessario presentare la dichiarazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), è sufficiente effettuare un’autocertificazione nel modulo di richiesta.

Il “Contributo straordinario al canone di locazione e per le spese accessorie – covid19” invece mira a sostenere, sempre per un periodo di tre mesi, famiglie e cittadini che hanno in affitto un alloggio ed in questo momento, sempre a causa della situazione di emergenza Coronavirus, si trovano in difficoltà economiche.

Anche in questo caso si può fare domanda di contributo mediante un modulo presso il Distretto sociale competente. Gli importi vanno da 420 sino a 555 euro di contributo per il canone. L’ammontare dipende dal Comune di residenza e dal numero dei componenti del nucleo famigliare.

Le stesse condizioni sono previste per il contributo le spese accessorie (importo da 100 a 140 euro) che può essere presentato se si occupa un alloggio di proprietà, in usufrutto o in affitto. Anche per questi contributi straordinari la dichiarazione ISEE viene sostituita da un’autocertificazione. Informazioni dettagliate, l’elenco dei Distretti sociali ed i rispettivi moduli per le domande sono disponibili da subito nella homepage.

I cittadini e le famiglie possono inoltre fare ricorso a diverse misure di sostegno che vengono erogate indipendentemente dall’attuale situazione d’emergenza.

Queste spaziano dai sostegni sociali di carattere economico al contributo per l’affitto ed i costi accessori, sino alle prestazioni a favore della famiglia, come l’assegno famigliare e l’assegno provinciale per i minori.

La Provincia provvede inoltre a sostenere economicamente i vari enti (organizzazioni, servizi sociali, cooperative, ecc.) che si occupano di varie prestazioni a favore delle famiglie, degli anziani, dei minori e dei disabili.



Italia & Estero2 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero2 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero2 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA4 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige9 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero12 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano13 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino13 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria14 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia15 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero16 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino16 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia16 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia16 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati17 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti