Società
Scuola, ok al piano triennale 2020-2023. Vettorato: “40 docenti in più a tempo pieno”

La Giunta provinciale ha approvato oggi (15 aprile) la delibera che disciplina la formazione delle classi e stabilisce la dotazione organica complessiva del personale docente, dirigente e ispettivo delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado per gli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023.
La delibera è stata presentata congiuntamente dagli assessori alla scuola italiana Giuliano Vettorato, tedesca Philipp Achammer e ladina Daniel Alfreider.
Massimo di 25 studenti per classe
Ciascuna classe di scuola primaria e secondaria di primo grado continuerà ad avere un tetto massimo di 25 studenti. Le classi della scuola secondaria di secondo grado possono avere fino a 27 studenti che possono aumentare fino a 29 nel corso dell’anno.
La composizione delle classi deve rispondere a un criterio di equilibrio dal punto di vista del genere, delle competenze e di esigenze speciali. Il contingente complessivo del personale docente ammonta a 5.789 posti nelle scuole tedesche e a 323,60 in quelle ladine, senza grossi cambiamenti rispetto al triennio passato.
La delibera determina inoltre il contingente delle persone che secondo l’esito di accertamenti medico-legali o di medicina del lavoro è divenuto inidoneo all’insegnamento. Si tratta di 30 docenti nella scuola tedesca, 20 in quella italiana e 6 in quella ladina.
Organico scuola italiana, 40 docenti in più a tempo pieno
Le disposizioni della delibera approvata dalla Giunta fotografano un andamento positivo per la scuola italiana in Alto Adige. Il contingente complessivo del personale docente per le scuole in lingua italiana è di 1.856,75 posti a tempo pieno per circa 15.711 alunni.
La novità sostanziale dal prossimo anno scolastico riguarda l’aggiunta di ulteriori 40 posti per docenti full time, finanziati dal bilancio dell’Intendenza scolastica italiana, oltre a 15 posti per i centri linguistici, per un totale di 1.871,75 posti ad organico.
“La scuola italiana rispetto a 5 anni registra un aumento di 512 alunni, uno dei dati che confermano ancora una volta che il nostro sistema scolastico è in salute” sottolinea Vettorato.
“Grazie inoltre ai 40 posti in più a finanziamento, si prosegue con l’operazione di regolarizzazione dell’organico dei docenti: siamo l’unica realtà in Italia che su mia richiesta ha consentito l’aggiornamento delle graduatorie di istituto” conclude l’assessore alla scuola italiana.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Alto Adige15 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage