Connect with us

Politica

Cambio gomme in Alto Adige, chiesta la proroga della scadenza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Attualmente non ci sono cambiamenti in merito al cambio delle gomme da invernali a estive a causa dell’emergenza coronavirus. L’obbligo di pneumatici invernali o di catene dura fino al 15 aprile e gli pneumatici possono essere cambiati fino al 15 maggio.

Tuttavia, non vi è alcun “obbligo di pneumatici estivi”. Se gli pneumatici invernali hanno l’indice di velocità prescritto sulla carta di circolazione, possono rimanere montati anche in estate. L’utilizzo di pneumatici invernali con un indice di velocità inferiore a quello indicato sulla carta di circolazione (min. Q = 160 chilometri/h) è, invece, consentito solo in inverno, dal 15 ottobre al 15 maggio.

Chiesta proroga dei termini






In merito al prolungamento delle misure restrittive fino al 4 maggio, e considerando che i veicoli possono essere usati solo per spostamenti prettamente necessari, l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider ha chiesto al Ministero dei Trasporti la proroga della scadenza del 15 maggio per la circolazione sulle strade statali, provinciali e comunali, non per la circolazione in autostrada.

La proroga del termine aiuterebbe a non incorrere in sanzioni amministrative dopo il 15 maggio, nei casi previsti. Il cambio gomme da quelle invernali a quelle estive è comunque importante” fa presente Alfreider.

L’uso di pneumatici invernali con temperature esterne alte comporta un pericolo limitato nel percorrere tratti brevi a bassa velocità, mentre ad alte velocità, come per esempio in autostrada, comporterebbe sia la diminuzione della sicurezza stradale, che una maggiore usura degli stessi” spiega il presidente dei meccatronici d’auto della Confartigianato imprese LVH.apa, Ronnie Mittermair.

Inoltre, tenere dopo il termine previsto (attualmente il 15 maggio) le gomme invernali con un codice di velocità inferiore a quello degli pneumatici omologati per quella determinata auto, comporta una sanzione e il ritiro del libretto fino a quando non si provvede alla sostituzione delle gomme.

Officine: ritiro e consegna al cliente

In questo periodo gommisti e meccanici possono ritirare l’autovettura presso il cliente, nonché curarne successivamente la riconsegna sempre presso il cliente, se si sono già organizzati per prestare il loro servizio all’utenza.

Bisogna evitare ogni contatto e garantire sempre tutti gli standard di sicurezza” conclude Alfreider.

Italia & Estero10 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport11 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo15 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero18 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano18 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia20 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport22 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero22 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti