Società
Coronavirus: il Servizio Oltre la strada di Volontarius aiuta le persone senza fissa dimora

Il Servizio Oltre la strada di Volontarius, svolto a Bolzano su incarico di ASSB, assolve un ruolo importante in questo momento di emergenza causato dal Coronavirus.
Nonostante il servizio sia gestito sostanzialmente solo da 6 operatori di Volontarius, compreso il coordinatore Luca Lamberti, è grazie al loro impegno che quotidianamente vengono distribuiti a Bolzano 80 sacchetti con generi alimentari sufficienti per il pranzo e la cena di altrettante persone senza dimora tuttora presenti nel capoluogo ed al di fuori delle strutture organizzate dal Comune e dalla Provincia.
Parte del cibo distribuito viene fornito dalla struttura Aiuti Senza Spreco, sempre di Volontarius.
“Con la chiusura della mensa di piazza Verdi, per evitare assembramenti e possibili contagi, abbiamo dovuto organizzare diversamente la nostra normale attività ed aggiungere una serie di interventi legati all’emergenza” ci riferisce Luca Lamberti.
I pasti vengono distribuiti con il camper tutti i giorni, dalle ore 11 alle 14, in varie parti della città dove gli operatori sanno che sono presenti persone senza fissa dimora o la loro presenza viene segnalata da altre organizzazioni o dai cittadini. Oltre ai pasti vengono consegnate coperte, vestiti donati dai cittadini e soprattutto viene data l’opportunità di instaurare un rapporto umano basato sulla fiducia e l’empatia.
La maggior parte dei senza tetto attualmente presenti a Bolzano sono extracomunitari e sono giunti da poco nel capoluogo. Molti di loro lavoravano in nero, oppure erano stagionali nel turismo o nella ristorazione e si sono ritrovati da un giorno all’altro senza la possibilità di pagarsi un affitto e quindi costrette sulla strada.
E’ in atto una vera e propria lotta per la sopravvivenza
Le persone che vivono sulla strada chiedono innanzitutto che gli operatori li aiutino nei loro bisogni primari, in un momento come questo che è caratterizzato da una vera e propria lotta per la sopravvivenza, in ordine d’importanza hanno bisogno di mangiare, lavarsi e dormire.
Sono numerose le richieste di informazioni e di aiuto riguardo l’accesso agli aiuti previsti dallo Stato. Alcuni di loro avevano un contratto di lavoro regolare e quindi chiedono aiuto nella compilazione delle relative domande di sussidio.
“Noi cerchiamo di indirizzarli agli uffici competenti, sapendo comunque che in questo momento molti Enti lavorano a regime ridotto. Chiamiamo noi e prendiamo un appuntamento per loro”, continua Lamberti.
Una parte importante dell’attività svolta dal Servizio di Oltre la strada è rappresentata dal monitoraggio dei senza dimora nel capoluogo. A livello provinciale la stessa attività viene svolta, su incarico della Provincia, anche nell’ambito del progetto “Osservastrada”. In questo modo si cerca di capire quanti sono, dove trascorrono la giornata e dove dormono le persone senza fissa dimora.
“Si rivolgono a noi anche persone con un regolare contratto di lavoro a tempo indeterminato che non riescono a trovare casa. A Bolzano c’è un’emergenza abitativa seria che va al di là delle problematiche dei senza tetto e della grave emarginazione. Tra gli ostacoli principali vi sono gli affitti alti e la diffidenza dei proprietari di casa. Spero che al termine di questa emergenza si possa affrontare il problema finalmente in maniera costruttiva”.
Le donazioni per sostenere l’attività dell’associazione Volontarius ed il Servizio Oltre la strada possono essere fatte online sul sito www.gruppovolontarius.it o al seguente IBAN della Banca Intesa San Paolo: IBAN IT 31 G030 6909 6061 0000 0172 099.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti