Economia e Finanza
Ritardati o mancati pagamenti uccidono l’economia, Cna: “Urge liquidità, misure provinciali da attivare”

“Il virus dei ritardati o mancati ripagamenti rischia di uccidere l’economia altoatesina prima del coronavirus. Le piccole imprese hanno urgente bisogno di liquidità a costo zero, o salta tutto il sistema“.
Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV.
“La decisione del Governo di prolungare il lockdown fino al 3 maggio – argomenta Corrarati – non deve spingerci soltanto a valutare, come stiamo facendo insieme alle parti sociali, quali settori possano ripartire prima possibile pur se con rigidi parametri di sicurezza, ma occorre anche sbloccare immediatamente le misure provinciali di sostegno all’economia, in attesa che si chiarisca il quadro su quelle statali.
Le aziende che da un mese e mezzo non incassano, con prospettiva di altri 20-25 giorni di stop, non sono più in grado di pagare subappaltatori, fornitori e prestatori di servizi.
Le piccole imprese sono nella morsa: non vengono pagate dalle grandi aziende per i lavori effettuati, i committenti pubblici spesso hanno uffici decimati e rallentano le verifiche contabili rinviando i pagamenti a grandi e piccole aziende, inoltre non incassano da gran parte dei clienti e non possono cercare nuovo lavoro“.
Secondo la CNA-SHV “prima ancora delle task force di tecnici, le piccole aziende hanno bisogno di liquidità immediata e a costo zero affinché possa rimanere fluido la catena dei pagamenti tra aziende. Una prima misura necessaria è evitare di rallentare i pagamenti da parte delle stazioni appaltanti pubbliche a causa di mancanza di personale negli uffici.
La seconda misura è l’attivazione immediata del contributo una tantum a fondo perduto alle piccole imprese. La terza misura, già attiva e da portare subito a regime, è il prestito a tasso agevolato fino a 35.000 euro, con la garanzia di Garfidi. Sia chiaro, però, che senza un flusso di cassa in entrata, che garantisca pure quello in uscita, le piccole aziende non avranno soldi per pagare le rate di nuovi prestiti.
Ecco perché riteniamo che rallentare o persino fermare il meccanismo dei pagamenti, come sta accadendo adesso con e-mail a cascata che annunciano ritardi o blocco di pagamenti, comporta un effetto domino che è l’anticamera del default non solo per le piccole imprese, ma per l’intero sistema economico“.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero7 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane