Alto Adige
Immobili per 73 milioni, la Provincia pianifica la vendita all’asta

Il Piano straordinario vendite riferito al patrimonio immobiliare della Provincia, presentato dall’assessore all’edilizia pubblica e patrimonio, Massimo Bessone, è stato varato oggi (7 aprile) dalla Giunta provinciale.
Vendita di immobili per 73 milioni di euro
Complessivamente si parla della possibile vendita di immobili per un valore stimato (situazione al 2018) di circa 73 milioni di euro, con un risparmio sui costi di un eventuale risanamento degli edifici in questione stimato in oltre 52 milioni di euro.
In pratica, si prospetta la possibilità di bandire la vendita all’asta per alcuni immobili, chiedendo all’offerente di presentare come contropartita degli stabili nuovi, nei quali ricollocare le funzioni, dove ancora presenti.
Indagini di mercato
Il Piano straordinario vendite include una serie di indagini di mercato per opere pubbliche strategiche, che necessitano di una sede provvisoria dove trasferirsi durante il risanamento di quella attuale.
Si tratta del Conservatorio Monteverdi, del Convitto Damiano Chiesa e dell’IPAI, tutti a Bolzano. Inoltre, si parla di indagine di mercato per reperire gli spazi per il futuro Polo dell’economia dove, tra gli altri, dovrebbero trasferirsi le ripartizioni Economia, e Innovazione, il settore funzionale Turismo, IDM, l’Agenzia per i contratti pubblici, il Talent center. L’operazione riveste un valore compreso fra i 40 e i 60 milioni di euro.
Vendita di immobili in disuso
Una serie di edifici di proprietà della Provincia sono attualmente vuoti o in disuso e necessiterebbero di interventi di risanamento che comporterebbero oneri eccessivi. Per questa ragione, l’intenzione è di porli in vendita. Si tratta del complesso Josefsberg a Lagundo, dell’ex rifugio Città di Milano a Solda, dell’ex casa ANAS a Mezzavia (Sarentino), della villa Delugg al Renon, dell’ex colonia estiva Drei Brunnen a Trafoi e della casa dei minatori del Museo minerario Monteneve a Ridanna.
Vendita di edifici attualmente occupati
Prima di poter giungere alla vendita di una serie di immobili ancora occupati, è necessario individuare altre collocazioni per i servizi ancora presenti. Si parla anche di palazzi provinciali a Bolzano da dismettere per servizi destinati a trasferirsi, quali il palazzo provinciale di via C. Battisti 23 (Protezione civile-area funzionale Bacini montani) e il Plaza di via del Ronco 2 (Sovrintendenza scolastica italiana). Di possibile vendita si parla, tra l’altro, anche per i Bagni di San Isidoro a Campegno.
Permute: nuovi edifici da vendita vecchi
A queste vendite si aggiungono due permute in public private partnership PPP già avviate di vecchi immobili per la realizzazione di nuovi servizi, stimate in circa 17 milioni di euro. Entrambe le permute sono ubicate a Merano e riguardano la costruzione di uno studentato e di un centro lungodegenti.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige7 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Qua la zampa1 giorno fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero4 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano4 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino