Connect with us

Economia e Finanza

CNA Trentino Alto Adige: senza liquidità si rischia il blocco di tutti i pagamenti. Pubblica amministrazione e imprese rispettino i tempi di saldo o tutta l’economia andrà in crisi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La mancanza di liquidità a disposizione delle imprese può innescare un pericoloso effetto a catena di blocco dei pagamenti. È un meccanismo che deve essere interrotto immediatamente prima che la rottura dell’anello più debole determini l’estensione dello stato di crisi a tutto il sistema. E’ già accaduto nel 2008, potrebbe accadere amplificato ora“. Lo sostiene Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige.

La CNA ricorda che “tutti i soggetti sono chiamati al rispetto dei termini di pagamento, in particolare modo la grande impresa e la Pubblica amministrazione, che spesso non onora i termini stabiliti per legge“.

Il presidente Corrarati sottolinea che “non bisogna mettere all’ultimo posto del problemi il pagamento delle fatture, altrimenti si innescherebbe un meccanismo di dumping tra aziende più grandi e aziende più piccole, tra clienti e fornitori, tra Pubblica amministrazione e privati che porterebbe inevitabilmente al deterioramento dei rapporti commerciali e imprenditoriali, perfino dei rapporti personali, innescando anche un aumento delle cause in Tribunale“.

Per evitare questo scenarioè necessaria una potente iniezione di liquidità da parte del sistema bancario, proporzionata al fatturato che le imprese avrebbero registrato in condizioni normali, in grado di consentire a tutti i soggetti che operano all’interno delle filiere produttive di far fronte agli adempimenti verso i fornitori. Consentendo alle imprese di mantenere la fiducia reciproca tra loro e verso la Pubblica amministrazione, agevolando la corretta morale dei pagamenti“.

Si tratta di una operazione straordinaria ma indispensabile che richiederebbe, in prevalenza, l’erogazione di importi di piccola dimensione, assistiti da una garanzia pubblica gratuita.

Contiamo molto – conclude Corrarati – sull’applicazione rapida degli accordi tra Province Autonome di Bolzano e Trento, banche locali e consorzi di garanzia delle imprese per immettere prima possibile liquidità nel sistema“.

Bolzano4 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria4 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano5 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti