Arte e Cultura
#laculturanonsiferma: dal 3 aprile alla Biblioteca Claudia Augusta, conferenze virtuali per tutti

LA CULTURA NON SI FERMA: a partire da venerdì 3 aprile, sarà possibile partecipare virtualmente alle conferenze che la Biblioteca Provinciale Claudia Augusta ha organizzato per il periodo primaverile, ricco di appuntamenti culturali.
Per il vicepresidente della Provincia e assessore competente Giuliano Vettorato “La cultura ai tempi del Coronavirus è fatta di visite virtuali e di conferenze stampa in diretta streaming. Un messaggio molto forte sull’importanza dei nuovi media anche a livello locale”.
La serie di conferenze virtuali sono state organizzate per garantire anche a distanza i numerosi appuntamenti programmati per questo periodo primaverile.
Nessun appuntamento al Centro Trevi ovviamente, ma tutti gli utenti, da casa, potranno collegarsi con internet ad un apposito canale youtube che sarà segnalato nelle prossime ore sul sito della biblioteca provinciale (www.bpi.claudiaugusta.it), dove seguire le presentazioni dei libri che purtroppo non è stato possibile realizzare direttamente nel centro per eccellenza della cultura in lingua italiana della provincia di Bolzano.
I libri aprono orizzonti nuovi e questo libro sarà una piacevole scoperta. Ad animare la lettura ci penserà l’attrice Maria Pia Zanetti.
“La cultura ai tempi del Coronavirus è fatta di visite virtuali e di conferenze stampa in diretta streaming – spiega l’assessore Vettorato – si tratta di un ulteriore messaggio molto forte sull’importanza dei nuovi media anche a livello locale: una contaminazione di linguaggi che deve diffondere la consapevolezza che i nuovi media digitali debbano diventare strumenti di uso quotidiano anche in questo ambito”.
La prima video-presentazione di questa nuova Rassegna Virtuale della Biblioteca sarà il romanzo, fresco di stampa, dal titolo “ABISSI PARALLELI”, di Gianluca Battistel, apprezzato scrittore bolzanino, già ospite della biblioteca in numerose occasioni e con all’attivo una nutrita bibliografia non solo in ambito narrativo, ma anche saggistico ed in particolare filosofico, suo settore di formazione.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato