Connect with us

Arte e Cultura

#laculturanonsiferma: dal 3 aprile alla Biblioteca Claudia Augusta, conferenze virtuali per tutti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

LA CULTURA NON SI FERMA: a partire da venerdì 3 aprile, sarà possibile partecipare virtualmente alle conferenze che la Biblioteca Provinciale Claudia Augusta ha organizzato per il periodo primaverile, ricco di appuntamenti culturali.

Per il vicepresidente della Provincia e assessore competente Giuliano VettoratoLa cultura ai tempi del Coronavirus è fatta di visite virtuali e di conferenze stampa in diretta streaming. Un messaggio molto forte sull’importanza dei nuovi media anche a livello locale”.

La serie di conferenze virtuali sono state organizzate per garantire anche a distanza i numerosi appuntamenti programmati per questo periodo primaverile.

Nessun appuntamento al Centro Trevi ovviamente, ma tutti gli utenti, da casa, potranno collegarsi con internet ad un apposito canale youtube che sarà segnalato nelle prossime ore sul sito della biblioteca provinciale (www.bpi.claudiaugusta.it), dove seguire le presentazioni dei libri che purtroppo non è stato possibile realizzare direttamente nel centro per eccellenza della cultura in lingua italiana della provincia di Bolzano.

I libri aprono orizzonti nuovi e questo libro sarà una piacevole scoperta. Ad animare la lettura ci penserà l’attrice Maria Pia Zanetti.

La cultura ai tempi del Coronavirus è fatta di visite virtuali e di conferenze stampa in diretta streaming – spiega l’assessore Vettorato – si tratta di un ulteriore messaggio molto forte sull’importanza dei nuovi media anche a livello locale: una contaminazione di linguaggi che deve diffondere la consapevolezza che i nuovi media digitali debbano diventare strumenti di uso quotidiano anche in questo ambito”.

La prima video-presentazione di questa nuova Rassegna Virtuale della Biblioteca sarà il romanzo, fresco di stampa, dal titolo “ABISSI PARALLELI”, di Gianluca Battistel, apprezzato scrittore bolzanino, già ospite della biblioteca in numerose occasioni e con all’attivo una nutrita bibliografia non solo in ambito narrativo, ma anche saggistico ed in particolare filosofico, suo settore di formazione.



Italia & Estero5 minuti fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia16 minuti fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano6 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero6 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia7 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura22 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia22 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti