Economia e Finanza
La lotta al Covid-19 diventi pure battaglia alla burocrazia

“Nel confermare l’apprezzamento alla prima fase di misure messe in atto dalla Provincia per dare aiuto alle imprese, ai lavoratori e alle famiglie, è necessario già da adesso attivare procedure semplificate per i lavori, sia quelli legati alla ripartenza, sia quelli in fase di appalto gara in questi giorni“. Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV.
“In una situazione come quella attuale, in cui le ditte sono totalmente o parzialmente chiuse – argomenta Corrarati – vengono effettuati in questi giorni inviti per lavori anche di poche migliaia di euro, per i quali vengono richiesti documenti da più stazioni appaltanti alle imprese: sempre gli stessi documenti, da esibire per ogni gara, anche quella più piccola“.
CNA-SHV chiede da tempo che venga messo in piedi una banca dati centralizzata alla quale ogni azienda invia, una tantum e con periodici aggiornamenti, i documenti aziendali legati alle norme cogenti, in modo da tenere valida la documentazione per molteplici appalti, semplificando così alle aziende le operazioni di presentazione dell’offerta, riducendone i costi e creando allo stesso tempo una banca dati fruibile da tutte le 550 stazioni appaltanti pubbliche altoatesine.
La proposta è stata illustrata nei mesi scorsi alla Provincia, è stata ribadita in occasione di un recente incontro informativo sugli appalti nella sede di CNA-SHV durante il quale gli artigiani CNA hanno anche proposto un nome apprezzato dalla Provincia: DUDA (Dichiarazione Unica dell’Artigiano).
“Crediamo – prosegue Corrarati – sia giunto il momento di metterla in atto in tempi rapidissimi, sulla scia delle semplificazioni annunciate dalla Giunta provinciale in relazione al pacchetto di misure di sostegno all’economia martoriata dal coronavirus.
Si sfrutti questo periodo per rendere operativa, valutare e testare una procedura virtuosa fatta di una banca dati e un documento unico di regolarità da utilizzare anche dopo l’emergenza“.
“Il virus – conclude il presidente – ha portato grandi problemi a tutti, ma può essere un’occasione per semplificare in modo strutturale la vita alle imprese.
Se possiamo, oltre al coronavirus, dovremmo abbattere in questo periodo anche il virus della burocrazia per ripartire più snelli, correre più veloci e riconquistare le quote di mercato perse in queste settimane“.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”