Politica
La manovra che non c’è, Urzì: “Solo annunci, aziende e famiglie nel caos. Chiedo i testi, non le chiacchiere”

Non ci siamo. E’ stato presentato ieri dalla giunta provinciale il pacchetto di misure per aiutare il mondo economico, le famiglie, le imprese: peccato che però ancora non esista.
Nell’elenco delle deliberazioni della giunta provinciale nessuna traccia di una proposta approvata, nonostante questa mattina l’ufficio stampa della Provincia annunciasse senza ombra di dubbio: “La giunta approva misure straordinarie. L’iniziativa illustrata nella conferenza stampa virtuale delle 16.30”.
E così è avvenuto, ma del provvedimento che volevamo leggere nessuna traccia. Il consigliere provinciale di L’Alto Adige nel cuore/Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì, l’ha rinominata la ‘scuola Conte‘: si annuncia, poi migliaia di famiglie, aziende e associazioni di categoria rimangono in sospeso in attesa di capire cosa è stato approvato.
“Nulla, per ora – dice Urzì – . Mi infastidisco, lo ammetto, perché la politica degli annunci non va bene. Lo abbiamo visto con Conte. Prima si approva e poi si comunica, non il contrario: così invece si ingenerano aspettative.
Magari saranno anche confermate ma intanto il testo non c’è e tutto può ancora accadere. Mi sento un po’ preso in giro perché davo per scontato che quello che Kompatscher aveva riassunto oggi (ieri per chi legge ndr) fosse un provvedimento approvato. Invece no.
Non sono bastati gli scivoloni di Conte? Ho scoperto la mancanza di decisioni richiedendo alla Presidenza del Consiglio provinciale il testo per un esame approfondito (per Statuto lo dovremo approvare con il nostro voto) ma nessun testo era stato trasmesso al Consiglio. Perché? Perché non c’era.
La conferma definitiva dall’elenco delle deliberazioni della giunta approvate e rintracciato in segreteria. Nulla anche lì. Ma perché annunciare quello che non è stato ancora deciso?
Giovedì ci sarà un collegio dei capigruppo. Chiederò i testi, non le chiacchiere. Famiglie, imprese, commercianti, artigiani, agricoltori, albergatori sono (molti) in drammatica difficoltà. A loro vanno date risposte nero su bianco, non conferenze stampa“.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano12 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT