Connect with us

Politica

CoVID-19, molti operatori sanitari restano a pancia vuota. M5S: “Interrogazione su circolare umiliante”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una parte del personale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige lavora negli uffici distaccati in supporto delle attività connesse all’emergenza CoVID-19.

Una circolare stabilisce che i collaboratori hanno a disposizione un tempo che parte da mezz’ora di pausa pranzo con un rimborso spese di 5€. Per rispettare le norme di sicurezza previste dall’ordinanza presidenziale, davanti ai supermercati si formano lunghe code e così chi sta lavorando negli uffici distaccati, sotto pressione causa emergenza, non fa in tempo ad acquistare il pasto nel tempo della pausa che ha a disposizione.

Quando il turno di lavoro cade di domenica diventa addirittura impossibile poichè i supermercati sono chiusi.  I bar e i ristoranti, anche quelli all’interno delle strutture ospedaliere, sono chiusi da giorni. I 5€ non coprono la spesa necessaria ad ordinare i pasti con i servizi delivery.

Per questi motivi e poiché il rimborso spesa per i pasti è previsto “presentando i relativi scontrini inerenti l’acquisto di alimenti per pasti nei supermarket, latterie o altri alimentari negli orari previsti (11.30 – 15.30)”, i collaboratori, in molte fattispecie concrete, hanno troppe difficoltà ad acquistare e consumare il pranzo e troppo spesso rimangono a pancia vuota.

A questo proposito, il M5S ha presentato un’interrogazione. Così Nicolini “Si deve trovare una soluzione. Si potrebbe ad esempio prevedere una procedura semplificata di rimborso spese con un bonus forfettario equivalente alle giornate di lavoro effettivamente svolte in sede distaccata.

A parole si gratificano costantemente queste persone splendide che in questo momento drammatico lavorano per la comunità, “i nostri eroi” e “i nostri angeli” acclamano tutti, bisogna però occuparsi concretamente di loro. Si metta mano a questa circolare quasi umiliante”.



Trentino3 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero6 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano6 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige6 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia6 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige24 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti