Connect with us

Bolzano

Covid -19: riprendono interventi notturni di sanificazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nell’ambito delle misure per cercare di contenere la diffusione del Covid -19, il Comune di Bolzano ha incaricato una ditta specializzata della sanificazione di aree sensibili, intese come aree esterne antistanti edifici, strutture sanitarie, uffici e rivendite di generi alimentari aperte e frequentate in questo periodo o sulle quali le persone attendono il proprio turno per entrare.

Il prodotto utilizzato allo scopo è il perossido di idrogeno al 50%, solubilizzato in acqua al 5% ed erogato attraverso un atomizzatore. Il prodotto atomizzato immesso nell’atmosfera per decadimento favorisce l’azione virucida e battericida su tutte le superfici su cui si va ad appoggiarsi.

Tale soluzione non brucia le piante, non ossida i metalli, non unge, non decolora e una volta a terra risulta totalmente biodegradabile.






Il rilascio in atmosfera fa sì che anche qualora, accidentalmente, una persona o un animale dovesse venire a contatto con le microparticelle disperse, non esistono rischi di intossicazione, fatto salvo il contatto diretto con le mucose che potrebbe provocare lieve bruciore.

L’intervento sarà ripetuto per quattro volte nelle prossime settimane, di notte nell’orario compreso tra le 21.00 e le 6.00 del mattino.

Allo scopo la città è stata divisa in due zone:

Zona A: quartieri Gries-San Quirino, Europa-Novacella e Don Bosco (a nord del fiume Isarco ed ovest del torrente Talvera)
Zona B: quartieri Centro-Piani-Rencio e Oltrisarco-Aslago (a sud del fiume Isarco ed est del torrente Talvera)

Il primo intervento di sanificazione avrà luogo la notte tra giovedì 2 e venerdì 3 aprile (Zona A) e tra venerdì 3 e sabato 4 aprile (Zona B). Il calendario degli altri interventi sarà comuncato successivamente. A scopo precauzionale s’ invitano tutte le persone a restare nella propria abitazione ed a tenere le finestre chiuse nelle notti nelle quali si svolgerà l’intervento di sanificazione.

Trentino8 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino8 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero11 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia12 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives12 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino12 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero12 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero17 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino17 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano17 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero21 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti