Connect with us

Società

Uil Scuola, lo scenario dopo la crisi: “Aiutare i docenti con assunzioni in ruolo a tappeto”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I sindacati sono impegnati in questi giorni a tutelare tutte le categorie dei lavoratori in un momento particolarmente complicato. Non fa eccezione la Uil Scuola.

Spiega il segretario regionale Marco Pugliese: “Tutte le categorie vanno messe in sicurezza senza eccezione alcuna. Bisogna dare il massimo perché questa crisi non ricada sul singolo lavoratore. Nessuno può perdere il proprio posto di lavoro che sia singolo o precario”.

Ci sono, tuttavia, delle peculiarità di settore da affrontare






Cogliamo l’occasione di questo bisogno di rilancio per evitare di fare assunzioni centellinate, a spizzichi e bocconi oppure solo per gradi. Quello che serve davvero adesso agli insegnanti è una formula di assunzione a tappeto dei precari in posizione utile da parte della Provincia.

Una mossa che richiederebbe uno sforzo economico non indifferente

Con la parità di bilancio si può fare. E’ inutile dare mille incentivi a gente che, poi, di fatto si trova senza lavoro. Dobbiamo assolutamente prevedere l’assunzione su larga scala perché non è corretto che ci siano docenti in graduatoria da cinque o sei anni e che, dopo un disastro del genere, debbano aspettare ancora il concorso. Tanto comunque se vincessero il concorso finirebbero in quelle graduatorie.

Facciamo degli esempi?

Ci sono insegnanti che hanno tutti i titoli necessari, sono in graduatoria ma non vanno in ruolo solo perché sono da sole nella loro lista. Non ci sono gli algoritmi per mandarli in ruolo. Perché, però, bisogna mantenere questi professionisti che lavorano da dieci anni nella stessa scuola come precari impendendo loro, per esempio, di accendersi un mutuo? Sono situazioni assurde e dobbiamo sanarle adesso che ne abbiamo la possibilità. Sarebbe una sanatoria simile a quella fatta con i medici.

Quale sarà lo scenario della scuola dopo la crisi?

Cambieranno alcune cose, a partire dal numero di studenti per classe. Il che richiederà nuovi insegnanti. E torniamo al discorso iniziale. Cogliamo il momento per un cambiamento importante.

Italia & Estero3 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia3 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero5 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia5 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura7 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero7 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero8 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige8 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero8 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero8 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero8 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero8 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica21 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino21 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia21 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti