Bolzano
Coronavirus, Spitaleri: “I tabaccai restano aperti. Anche noi a servizio del cittadino”

Tra le attività dichiarate essenziali dal premier Conte nell’ultimo Dpcm le tabaccherie ci sono ancora, perché offrono una serie di servizi di utilità generale che non possono essere tolti alla cittadinanza, soprattutto in periodi come questo.
L’impegno e il sacrificio anche di questa categoria permette ai cittadini, in questi tempi di difficoltà, di trovare un porto franco che contribuisce a restituire un poco di normalità a un’esistenza appiattita dalla quarantena e a fornire servizi utili, quando non essenziali, per il proseguimento di molte attività quotidiane.
“Malgrado i rischi connessi al frequente contatto con il pubblico – afferma Marco Spitaleri, presidente della Federazione Italiana Tabaccai per la provincia di Bolzano – la nostra categoria è chiamata ad offrire il proprio apporto alla cittadinanza in questo momento di grande difficoltà generale prestando la massima attenzione a tutte le disposizioni in materia di sicurezza e prevenzione del contagio.
Nonostante parecchie attività siano bloccate, infatti, c’è la necessità – soprattutto per le persone che avendo poca dimestichezza con l’uso della tecnologia digitale non accedono ai servizi on line – di reperire ricariche telefoniche oppure di pagare le bollette.
Anche le marche da bollo sono sempre necessarie così come, specialmente in questo periodo, gli articoli di cancelleria e cartoleria, altrimenti irreperibili e allo stesso tempo indispensabili per gli studenti, considerato che le scuole sono chiuse ma la didattica prosegue a distanza.
E visto che gli studenti devono fare i compiti a casa e non tutti possiedono una stampante, c’è richiesta per il servizio di stampa e fotocopie, anche da una semplice chiavetta Usb, tramite e-mail o Whatsapp. Richiesta che viene fatta anche per la stampa dei moduli di autocertificazione.
Non solo. In un momento in cui la maggior parte dei negozi sono chiusi, anche la ricarica di tessere per TV digitale per passare il tempo o la ricarica di Postepay per acquisti on line di beni altrimenti introvabili diventano essenziali”.
“Insomma, noi ci siamo – conclude Spitaleri – la popolazione, oggi come sempre, può contare sul supporto e sulla professionalità che da sempre caratterizza la categoria dei tabaccai”.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali