Economia e Finanza
CNA-SHV: “Necessario un censimento dei tesoretti giacenti nei bilanci di enti, società partecipate, sistema camerale e fondi bilaterali”

L’ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ha disposto che la maggior parte delle attività produttive, industriali e commerciali sia adesso ferma. Il Governo ha attivato ammortizzatori sociali e possibilità di spostamento dei pagamenti di natura tributaria e fiscale, ma anche le rate di mutui, prestiti e leasing.
“Ad oggi, nel solo comparto dell’artigianato altoatesino – afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV – sono state depositate centinaia di richieste di utilizzo del Fondo di solidarietà, per dare l’integrazione salariale ai dipendenti delle aziende. È necessario da subito pensare al domani. Per le imprese non sarà così facile ripartire, come se bastasse solo riaccendere la luce in ufficio e nel capannone, che sono stati al buio per alcune settimane, se non per alcuni mesi“.
Secondo il presidente Corrarati “è importante che, alla ripresa, le aziende trovino aiuti, anche economici, per far fronte al necessario sforzo di ripresa dell’attività, non dimenticando che devono essere pagate le bollette, i mutui e prestiti sospesi, nonché le imposte rinviate“.
La proposta della CNA-SHV alla Provincia: “Occorre già adesso fare un censimento di tutti i “tesoretti” giacenti nel sistema pubblico, comprese le società partecipate, il sistema camerale e gli enti bilaterali, in modo che si possano mettere a disposizione risorse, sotto ogni forma possibile, a favore della ripresa economica, per un rilancio immediato delle attività alla fine dell’epidemia”.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano16 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti