Alto Adige
Junior Ranger nei parchi naturali, iscrizioni dal 13 aprile

Con il progetto estivo per ragazzi Junior Ranger la Provincia mira a sensibilizzare i ragazzi verso la natura e l’ambiente montano fornendo loro conoscenze sul mondo vegetale e animale locale. La formazione si rivolge alle ragazze e ai ragazzi dai 10 agli 11 anni.
Nell’estate 2020, da giugno a settembre, 8 appuntamenti proposti dall’Ufficio parchi naturali in collaborazione con l’Alpenverein Südtirol AVS e altri partner nei parchi naturali Gruppo di Tessa e Vedrette di Ries. Potranno partecipare 15 ragazzi per ciascuno dei parchi. Le iscrizioni possono pervenire dal 13 aprile al 1° maggio 2020, presso l’Alpenverein Südtirol AVS.
Informazioni dettagliate sull’iniziativa sono reperibili sul portale web della Provincia dedicato alla natura alla sezione dedicata ai dei parchi naturali e sul sito dell’AVS. Per rinfrescare le conoscenze acquisite, i Junior Ranger dell’edizione 2019 sono invitati a partecipare all’iniziativa “Giovani in vetta” dal 16 al 17 giugno 2020 all’escursione nella zona attorno al rifugio Firenze in val Gardena nel parco naturale Puez-Odle.
Junior Ranger, ambasciatori della natura
Durante le escursioni programmate saranno seguiti da collaboratori dei dell’ufficio parchi naturali, dell’AVS e di altri partner. Molte famiglie conoscono già l’iniziativa avviata nel 2009 nei parchi naturali altoatesini in collaborazione con l’Alpenverein Südtirol AVS e il Club Alpino Italiano Alto Adige, CAI.
Grazie a questo progetto ragazze e ragazzi hanno occasione di vivere da vicino la natura e il paesaggio con i suoi elementi anche culturali e di apprendere le connessioni fra il mondo animale e vegetale e le particolarità dei vari elementi naturali.
“I Junior Ranger di oggi potranno essere gli ambasciatori della natura e del paesaggio culturale di domani” è convinta l’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer. “Ciò che non si conosce, non si può amare. La natura e il paesaggio culturale mostrano il loro lato particolare solo se siamo in grado di acuminare la vista” afferma l’assessora sottolineando “i Junior Ranger apprendono e scoprono questa vista per le particolarità dei molteplici paesaggi“.
Nota: qualora la situazione eccezionale legata al Coronavirus dovesse protrarsi, verrà reso noto il rinvio dell’iniziativa a nuova data.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0