Connect with us

Bolzano

Nuova autodichiarazione online. Sospesi ulteriori servizi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 17 marzo, ogni persona che si allontana da casa, sia a piedi che con un veicolo, deve portare con sé una nuova autodichiarazione, come previsto dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri. Continua a valere la disposizione in base alla quale si può lasciare la propria abitazione solo in caso di necessità, vale a dire per recarsi al lavoro, rientrare a casa, andare dal medico, o altre esigenze inderogabili, come acquistare medicinali o alimentari: il motivo va indicato mettendo una croce sulla voce corrispondente riportata nell’autodichiarazione.

La novità è che con il nuovo formulario si dichiara anche di non essere risultati positivi al virus COVID-19 e che non si è sottoposti alla misura della quarantena. Spetta poi alle autorità verificare la veridicità dell’autodichiarazione, ed eventualmente emanare sanzioni in caso di falsa dichiarazione.

Quest’ultima esiste ora anche in lingua tedesca, scaricabile alla pagina web ufficiale della Provincia dedicata al coronavirus.

Chiusi gli sportelli amministrativi dei distretti sanitari

Come previsto dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e dalle ordinanze urgenti del Presidente della Provincia, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha chiuso gli sportelli amministrativi dei distretti a disposizione della cittadinanza.

Cittadine e cittadini sono invitati ad utilizzare maggiormente i servizi online disponibili alla pagina web dell’Azienda Sanitaria. Per questioni urgenti è possibile contattare telefonicamente il distretto competente. Eventuali documentazioni vanno inviate via mail. Anche i contatti, numeri telefonici e gli indirizzi mail si possono trovare alla pagina web dell’Azienda Sanitaria oltreché sui fogli informativi affissi agli ingressi degli stessi distretti.

Scadenza revisioni veicoli rinviata

La scadenza per le revisioni dei veicoli è stata rinviata: il decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020 dispone infatti l’autorizzazione alla circolazione fino al 31 ottobre 2020 per tutti i veicoli da sottoporre a revisione entro il 31 luglio 2020.

Di conseguenza, il Centro Revisioni provinciale Veicoli da subito non effettua più revisioni di veicoli, né in sede né fuori sede. Prenotazioni già concordate verranno spostate d’ufficio e tutti gli utenti verranno avvisati. Per il momento, nuove prenotazioni non potranno essere accettate.

Anche i collaudi sono sospesi, tranne nei seguenti casi: veicoli da destinare ad attività connesse alla gestione dell’emergenza sanitaria e dei servizi pubblici di trasporto (autobus, mezzi di soccorso), veicoli “con titolo” adibiti al trasporto di merci e di persone (veicoli con licenza conto proprio e trasporti in conto terzi, noleggio con conducente, taxi); rinnovo certificati ADR; collaudi già prenotati.

Per informazioni, il servizio resta a disposizione via mail, all’indirizzo centrorevisioni@provincia.bz.it.



Bolzano2 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano3 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport24 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano24 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti