Connect with us

Bolzano

Weigh Station riparte a Casa della Pesa ma live on Instagram

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Weigh Station è il progetto nato nel 2014 per sostenere il settore delle imprese creative e culturali e dei freelancers (liberi professionisti) che operano in questi ambiti in Alto Adige, sostenuto dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Politiche Giovanili e dal Comune di Bolzano.

Il settore delle imprese creative e culturali e dei freelancers (liberi professionisti) che operano in questi ambiti rappresenta una fonte di nuova occupazione giovanile in continua espansione ed evoluzione anche in Alto Adige.

Proprio per la sua natura “giovane” e poco definibile, quindi non ancora totalmente riconosciuta dalla società, è un ambito bisognoso di continuo aggiornamento e affermazione. Ed ecco su cosa sta operando il progetto Weigh Station attraverso le attività proposte in particolare con il WALL, la community di professionisti di creatività e cultura che conta 400 iscritti provenienti da tutte le categorie, dall’arte all’architettura, dalla grafica alla fotografia, all’editoria, alla comunicazione e alla musica.






Obiettivo primario di Weigh Station e di wall (la community dei giovani professionisti nel settore creatività e cultura) è quello di sostenere i progetti e le idee dei creativi locali. Lo fa attraverso una serie di eventi ed attività che a partire da marzo 2020 avrebbero dovuto ritornare ad occupare gli spazi della rinnovata Casa della Pesa in Piazza del Grano.

Lì infatti è nata Weigh Station nel 2014 e adesso rientra “a Casa” assieme agli altri partner del progetto Waag. L’associazione Weigh Station si propone come un punto d’incontro, piazza reale ma anche virtuale di confronto e supporto dedicato ai professionisti della cultura e della creatività che desideravano avviare un percorso professionalizzante in questi settori, i giovani in primis.

Un ufficio dedicato al settore artistico – culturale, dove chi è in cerca può trovare negli spazi di Casa della Pesa un primo supporto per concretizzare e rendere sostenibili i propri progetti. Una vetrina in pieno centro a disposizione dei giovani creativi locali, per presentarsi alla città e trovarsi.

La Weigh Station però non si ferma e per far fronte al coronavirus lancia l’inaugurazione e una serie di iniziative che possono essere seguite direttamente dal divano di casa.

Si comincia mercoledì 18 marzo alle 18 con “CHI C’È C’È! Mittwochs in der WS” con lo show del noto cantante Felix Lalù. Sarà sufficiente accedere ai social di Weigh Station (facebook: @weighstationbz, instagram: weigh_station) e godersi lo spettacolo.

Primo ospite quindi Felix Lalù, all’anagrafe Oscar de Bertoldi, è un prodotto della Val di Non, un irriverente e fantasioso artista a tutto tondo. Non solo di musica si occupa infatti, ma anche di scultura, letteratura e pittura. La sua musica ha preso una direzione più cantautorale, rimanendo comunque in ambiti indefinibili.

Cori alpini, hip hop, pop, punk, demenziale, c’è di tutto nei suoi pezzi, un mix curioso che vale la pena d’ascoltare. Un’offerta originale, portata in giro per l’Italia già da molti anni. Alla WS si presenta con un’esibizione unplugged del nuovo album “No Hablo Ladino”, che lui stesso definisce il “primo disco della storia cantato interamente in nones.

Sono dieci canzoni fondamentalmente pop declinate in generi diversi a seconda del contenuto del testo. C’è il pezzo punk che parla di vizi, il pezzo folk che parla del nones, la ballad, il tango d’amore col piano, il pezzo grunge che parla di Florian Egger, il Rambo di Lauregno, un ladro attivo in Val di Non negli anni 80, il pezzo triste, il pezzo per ballare, il pezzo per i boci, il pezzo psichedelico”.

Quando si potrà tornare alla normalità poi chi passerà negli uffici di Weigh Station in via Portici 19/a, al secondo piano di Casa della Pesa, sarà coinvolto in appuntamenti settimanali di incontro e networking, avrà la possibilità di una consulenza con esperti del settore (commercialista, diritto d’autore, budgeting), potrà assistere ad eventi culturali di intrattenimento, concerti, talk e workshop e partecipare alla WS Call, un bando dedicato alla realizzazione di nuovi progetti culturali e creativi per i giovani, giunto alla sua terza edizione.

Intanto tutti i mercoledì, sempre online fino a data da destinarsi, appuntamento alle 18:00 all WS!



Italia ed estero3 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero3 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia3 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino17 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero17 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport22 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa22 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia23 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia24 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino1 giorno fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero1 giorno fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero1 giorno fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti