Bolzano
Coronavirus, disposta la chiusura dei cantieri non urgenti

Dal momento che nei giorni scorsi sono stati assegnati vari nuovi cantieri stradali, il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha firmato una nuova ordinanza urgente nella quale dispone la chiusura dei cantieri in cui vengono svolti lavori non urgenti.
“Non si può accettare che noi come società cerchiamo di ridurre la vita pubblica ed economica al minimo assoluto per contrastare la diffusione del Coronavirus, mentre le aziende e i privati possono vanificare gli sforzi e gli obiettivi prefissati”, afferma il presidente.
L’obiettivo attuale è rinviare tutto il rinviabile. “Dobbiamo ridurre al minimo – afferma – le attività economiche e i contatti sociali per fermare il contagio. Se si usa il buonsenso tutto questo è possibile”.
I cantieri necessari per garantire la fornitura di servizi di base alla popolazione o i lavori per mettere in sicurezza i cantieri stessi sono esclusi dall’ordinanza. In ogni caso devono essere osservate le norme per evitare la trasmissione del Coronavirus e garantita la presenza al massimo di cinque dipendenti.
Personale sanitario
Un’importante precisazione rispetto alle misure contenute nelle ordinanze dei giorni scorsi riguarda il personale sanitario, che può continuare ad essere ospitato nelle strutture ricettive del territorio, ma queste devono comunque restare chiuse al pubblico.
Ritorno delle persone nei luoghi di residenza
Le persone non residenti in provincia che sono al momento in Alto Adige per ragioni non di lavoro sono pregate di tornare nei rispettivi luoghi di residenza. Il motivo della richiesta è legato a questioni sanitarie.
“Tutte queste persone non hanno qui il loro medico, e in questo momento i medici di base svolgono un ruolo importante nel sistema sanitario”, spiega il presidente.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti