Connect with us

Hi Tech e Ricerca

FlashBeing: è altoatesina la prima piattaforma italiana per lo Smart Working

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con la crescente necessità di lavorare da remoto, sono tante le sfide che un lavoratore deve affrontare in questo periodo, tra cui in particolare quella di scegliere il giusto strumento da utilizzare per organizzarsi e coordinarsi con altre persone.

La grossa quantità di strumenti differenti disponibili che uno smart worker dovrebbe conoscere ed imparare ad utilizzare rende questa scelta particolarmente complessa. È proprio per semplificare questo processo che nasce FlashBeing, fornendo una soluzione all-in-one che consente di creare progetti, annotare le attività da fare, tracciarne il tempo di completamento, gestire i propri appuntamenti, comunicare in modo più veloce rispetto alle email, archiviare e condividere file, tutto da un unica piattaforma.

La particolarità di FlashBeing è quella di non essere uno strumento legato all’azienda o istituzione che lo adotta, ma al singolo lavoratore.






Di fatto è una piattaforma che una persona utilizza prima di tutto per organizzare sé stesso, per poi collaborare con qualsiasi realtà, creando così il più grande network collaborativo di smart workers in Italia.

Ad oggi già più di 20.000 professionisti usano FlashBeing per organizzare la propria vita lavorativa, tra cui diversi lavoratori autonomi e studi professionali locali.

Non solo software: alla base cultura e formazione

Lo smart working è una cultura, una metodologia, non una semplice scelta. Non esisterà mai nessun strumento che farà lavorare in modo efficiente da remoto se prima non si sa come si fa.

Per questo le attività di FlashBeing sono prima di tutto indirizzate a diffondere la cultura dello smart working. Questo processo è iniziato lo scorso dicembre con la pubblicazione del manifesto dei Next Workers , in cui vengono racchiusi i principi cardine che caratterizzano il lavoratore di prossima generazione.

Tra questi vene data particolare importanza al bilanciamento tra vita lavorativa e privata, alla responsabilizzazione del lavoratore verso il lavoro svolto e anche all’ecologia, incitando ed eliminare gli spostamenti per andare al lavoro.

Diverse sono le attività on e off-line pianificate da FlashBeing, con workshop specifici per aiutare ad acquisire le metodologie necessarie per gestire al meglio il proprio lavoro da remoto.

Il primo progetto pilota è stato avviato lo scorso settembre assieme al Liceo Toniolo di Bolzano, attraverso un programma formativo ad-hoc per sensibilizzare i giovani sul tema dell’organizzazione personale, spesso sottovalutato dal sistema educativo italiano.

In questo processo, con la collaborazione del corpo docenti, FlashBeing aiuta gli studenti ad organizzarsi abituandoli a annotare e tracciare il tempo speso per i propri impegni scolastici e sportivi, oltre che rendere più efficace la collaborazione condividendo commenti, file e dispense direttamente all’interno dello stesso strumento di lavoro.

Questo approccio innovativo ha permesso agli studenti di essere già pronti all’attività scolastica da remoto, in questi giorni di formazione a distanza per via del decreto legge sul Coronavirus.

Gratuita per aiutare le aziende durante l’emergenza Coronavirus

Per aiutare aziende e liberi professionisti, FlashBeing è utilizzabile gratuitamente in tutte le sue funzioni da tutti nuovi iscritti durante il periodo di emergenza del Coronavirus.

Dai canali Facebook e YouTube dell’azienda sono inoltre disponibili quotidianamente nuovi video per spiegare passo per passo come affrontare la migrazione da lavoratore di ufficio a lavoratore da remoto.

Pluripremiata da Apple

L’applicazione FlashBeing è stata premiata nel 2017 e 2020 da Apple tra le migliori applicazioni su App Store. È utilizzabile direttamente da WEB o tramite le applicazioni ufficiali per iOS, Android, macOS e Windows 10.



Italia & Estero1 ora fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano2 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia2 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Bolzano Provincia2 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero14 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia18 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero20 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti