Connect with us

Politica

Coronavirus, Bessone: “Sosterremo l’economia altoatesina, ognuno di noi può contribuire a risollevare le nostre aziende”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’epidemia del Coronavirus, che interessa l’intero territorio italiano e anche l’Alto Adige, vede costrette diverse aziende locali a rivedere le modalità di organizzazione del proprio lavoro.
Purtroppo, in alcuni casi si prospetteranno delle difficoltà e, per questo motivo, l’Assessore all’edilizia ed al patrimonio Massimo Bessone ha fatto approfondire ai suoi tecnici alcuni aspetti per venire incontro alle esigenze delle aziende coinvolte nella realizzazione di opere provinciali.

Insieme ai miei collaboratori cercheremo di fare il possibile per aiutare le aziende in questa situazione straordinaria e particolare. Alle aziende altoatesine incaricate dagli uffici del mio assessorato nella realizzazione di opere pubbliche, in caso di ritardi o inadempienze motivate con valide ragioni alle difficoltà dovute all’epidemia, cercheremo di andare loro incontro”, dichiara l’Assessore Bessone.

“La normativa è molto rigida, soprattutto per quanto riguarda i termini contrattuali, che se non rispettati prevedono l’applicazione di penali. L’assessorato intende, pertanto, incentivare la possibilità per le aziende di chiedere ai nostri uffici una proroga motivata dei termini per ultimare i lavori e le forniture; ciò al fine di evitare l’applicazione di penali, che graverebbero economicamente sulle aziende.






Dobbiamo sostenere l’economia locale in questo periodo difficile, sostenendo le aziende contribuiamo a sostenere i loro dipendenti e le loro famiglie – continua -, I nostri funzionari sono consapevoli e consci della particolare situazione e delle difficoltà, in cui si trovano le filiere produttive. Sarà loro cura esaminare le singole richieste delle aziende, – e conclude: Ricordo a tutti, inoltre, di comprare il più possibile prodotti a chilometro zero. Ognuno di noi può contribuire a risollevare le aziende altoatesine colpite dalla crisi.”



Italia ed estero3 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero3 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia3 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino17 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero17 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport23 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa23 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia23 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino1 giorno fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero1 giorno fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero1 giorno fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti