Connect with us

Merano

Merano, zanzara tigre: provvedimenti in vigore dal 1° aprile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale, d’intesa con l’Azienda sanitaria, ha adottato provvedimenti per prevenire il diffondersi di questo fastidioso insetto. I metodi di lotta e controllo della zanzara tigre utilizzati dal Comune di Merano si basano sull’impiego di prodotti larvicidi e possono avere successo solo se vengono seguite precise e sperimentate tecniche di utilizzo.

Per combattere efficacemente la zanzara tigre sono necessarie misure straordinarie che si rivolgano alla generalità della popolazione presente sul territorio comunale, ai soggetti pubblici e privati, nonché in particolare alle imprese e ai responsabili di aree particolarmente critiche ai fini della proliferazione del fenomeno, quali cantieri, aree dismesse, piazzali di deposito, parcheggi, vivai e altre attività produttive e commerciali che possano dar luogo anche a piccole raccolte d’acqua e conseguenti focolai di sviluppo larvale“, ha chiarito l’assessora all’ambiente Madeleine Rohrer.

Una specifica, che sarà in vigore dal 1° aprile fino al 31 ottobre, spiega come si possa, anche con semplici accorgimenti, contribuire ad arginare la proliferazione della zanzara tigre.

Si tratta di interventi – ha ribadito Rohrer – che non possono avere esiti positivi senza un’attiva partecipazione della cittadinanza. Le aree pubbliche sono infatti solo una piccola parte del territorio complessivo. La maggior parte delle zone da controllare ed eventualmente disinfestare è di proprietà privata. È quindi necessario che i cittadini mettano in atto misure di prevenzione e di trattamento nelle aree di loro competenza“.

Per ulteriori informazioni su questo tema potete contattare il Servizio ambiente del Comune di Merano (stanza 220 al 2° piano del municipio, tel. 0473 250191).

Sport9 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano9 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica11 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta11 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano11 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina11 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport22 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti