Merano
Merano, zanzara tigre: provvedimenti in vigore dal 1° aprile

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale, d’intesa con l’Azienda sanitaria, ha adottato provvedimenti per prevenire il diffondersi di questo fastidioso insetto. I metodi di lotta e controllo della zanzara tigre utilizzati dal Comune di Merano si basano sull’impiego di prodotti larvicidi e possono avere successo solo se vengono seguite precise e sperimentate tecniche di utilizzo.
“Per combattere efficacemente la zanzara tigre sono necessarie misure straordinarie che si rivolgano alla generalità della popolazione presente sul territorio comunale, ai soggetti pubblici e privati, nonché in particolare alle imprese e ai responsabili di aree particolarmente critiche ai fini della proliferazione del fenomeno, quali cantieri, aree dismesse, piazzali di deposito, parcheggi, vivai e altre attività produttive e commerciali che possano dar luogo anche a piccole raccolte d’acqua e conseguenti focolai di sviluppo larvale“, ha chiarito l’assessora all’ambiente Madeleine Rohrer.
Una specifica, che sarà in vigore dal 1° aprile fino al 31 ottobre, spiega come si possa, anche con semplici accorgimenti, contribuire ad arginare la proliferazione della zanzara tigre.
“Si tratta di interventi – ha ribadito Rohrer – che non possono avere esiti positivi senza un’attiva partecipazione della cittadinanza. Le aree pubbliche sono infatti solo una piccola parte del territorio complessivo. La maggior parte delle zone da controllare ed eventualmente disinfestare è di proprietà privata. È quindi necessario che i cittadini mettano in atto misure di prevenzione e di trattamento nelle aree di loro competenza“.
Per ulteriori informazioni su questo tema potete contattare il Servizio ambiente del Comune di Merano (stanza 220 al 2° piano del municipio, tel. 0473 250191).
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne