Connect with us

Alto Adige

Mezzi pubblici, misure di sicurezza sui bus per passeggeri e conducenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Alcune modifiche per il servizio di trasporto pubblico locale di persone trovano applicazione in riferimento all’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte per contenere la diffusione del Coronavirus.

Già qualche giorno fa la lettera di un lettore aveva raggiunto la nostra redazione per esprimere paure e perplessità di molti autisti altoatesini rispetto alle mancate indicazioni sulle misure di sicurezza da applicare sui mezzi pubblici per la sicurezza dei passeggeri e di chi conduce il mezzo.

Per noi è importante salvaguardare la salute di tutte le persone addette del settore e dei passeggeri“, sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, che ha sottoscritto una serie di misure di sicurezza disposte oggi (10 marzo) dal Dipartimento mobilità.






L’assessore fa appello a tutti i cittadini, se possibile, di rinunciare a mettersi in viaggio o altrimenti di attenersi alle misure di sicurezza indicate.

Misure per la sicurezza sui bus

In base a queste indicazioni, la vendita dei biglietti negli autobus di competenza della Provincia di Bolzano è sospesa. I passeggeri devono munirsi di biglietti validi prima dell’inizio del viaggio.

Per proteggere i conducenti, le porte nella zona anteriore degli autobus di regola non saranno più aperte per la salita e la discesa. Dietro l’autista verrà installata una barriera con un apposito cartello.

I passeggeri sono tenuti a mantenere una distanza di sicurezza l’uno dall’altro e, se possibile, a non utilizzare gli autobus nelle ore di punta. Sulle linee ad alta frequenza, se il bus è pieno è consigliabile attendere il bus successivo.

Laddove possibile dal punto di vista organizzativo, i gestori sono tenuti ad effettuare ulteriori interventi di sanificazione all’interno dell’autobus (pulizia corrimano, ecc. ) durante le pause bus al capolinea. In ogni caso, devono essere rispettate le linee guida generali di igiene per la prevenzione delle infezioni. Ulteriori informazioni sul portale web www.provincia.bz.it/coronavirus.



Italia & Estero1 ora fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia1 ora fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura3 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero3 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero4 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige4 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero4 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero4 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero4 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero4 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica17 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino17 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia17 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero22 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero1 giorno fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti