Connect with us

Merano

Merano: attraversamento pedonale da mettere in sicurezza in via Cavour

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri pomeriggio l’assessore Stefan Frötscher e il capitano della Polizia locale Karl Stricker hanno incontrato, presso l’ex scuola media di Maia Alta di via Cavour, Marion Knoll e Ferruccio Delle Cave, rappresentanti dei genitori della scuola materna “Winkelweg“.

Scopo del sopralluogo era quello di verificare la possibilità di mettere in sicurezza l’attraversamento pedonale situato a pochi metri dall’asilo.

La scuola per l’infanzia ospitata nei locali al piano terra dell’ex scuola media di Maia Alta è frequentata da 44 bambini e bambine e si affaccia su un tratto di via Cavour che spesso viene percorso dagli automobilisti a velocità sostenuta in entrambi i sensi.

Soprattutto nelle ore di entrata (dalle 7:45 alle 8:45) e di uscita dall’asilo (dalle 12:20 alle 12:45 e poi alle 14:30) questo tratto di strada risulta molto trafficato. I genitori, per attraversare la strada assieme ai loro figli, utilizzano la zebrata situata pochi metri a nord dell’accesso alla clinica Sant’Anna.

Nei mesi estivi in via Cavour superiore sono previsti lavori di risistemazione. Nel corso dell’intervento verrà anche rialzato questo attraversamento pedonale creando una lieve rampa che automaticamente indurrà gli automobilisti a rallentare. In tal modo verrà aumentata la sicurezza per i pedoni“, ha confermato Frötscher.

Soddisfatta della soluzione anche l’assessora Madeleine Rohrer. “Grazie all’accordo con la direzione della clinica privata Sant’Anna, raggiunto in occasione della più recente modifica del Piano urbanistico, abbiamo creato le premesse per questo intervento: ora possiamo risistemare l’area interessata e tutelare maggiormente l’incolumità dei pedoni“.

“Inoltre i bambini dell’asilo dipingeranno appositi segnali di avvertimento per i conducenti di veicoli. I cartelli verranno poi sistemati su entrambi i lati della strada per attirare l’attenzione degli automobilisti e sollecitarli a maggior prudenza e rispetto per chi attraversa la strada”, ha concluso Frötscher.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti