Connect with us

Società

“Alzati e cammina!”: il 6 marzo a Bolzano la preghiera internazionale per le donne dello Zimbabwe

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Steh auf und geh – Alzati e cammina!“: venerdì 6 marzo alle 18, nella chiesa evangelica di Bolzano in via Col di Lana 10, l’appuntamento è con la preghiera internazionale delle donne dedicata quest’anno allo Zimbabwe.

Un evento che si tiene tutti gli anni in occasione della Giornata mondiale di Preghiera ecumenica che si celebrerà in circa 170 paesi.

Aprire una finestra sul mondo, con una celebrazione che ci invita alla scoperta di gioie e dolori, preoccupazioni,  speranze e fede delle donne dello Zimbabwe. Si prega per 24 ore a Bolzano così come in tutto il mondo, secondo la tradizione di questa terra, per la giustizia e la dignità umana.






Per la catena di preghiera mondiale del 6 marzo, anche noi vogliamo alzarci in piedi. Abbiamo deciso di dare voce alle donne dello Zimbabwe e di partire con loro“, ha detto la presidente del Movimento delle donne cattoliche – Katholischen Frauenbewegung, Irene Vieider.

Lo scorso anno in Alto Adige le funzioni religiose per la Giornata Mondiale della Preghiera – alcune bilingui, altre ecumeniche, si sono tenute in 94 parrocchie raccogliendo donazioni per un importo di 24.991,96 euro.

La foto di copertina per la Giornata Mondiale della Preghiera di quest’anno è stata realizzata dall’artista Nonhlanhla Mathe. Rappresenta un cambiamento all’interno della società zimbabwana e sembra essere diviso in due parti: luce e ombra.

Separato dalle rovine, un insediamento dell’impero scomparso. Un monumento sopravvissuto alla lunga e turbolenta storia del Paese, che immerge il presente nell’ombra e oscura la luce di un futuro radioso.

Eppure vediamo delle delicate foglie verdi e una madre con suo figlio. Un segno di speranza per il cambiamento.



Bolzano Provincia4 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero6 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero10 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta10 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero10 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero10 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia10 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia10 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti