Bolzano
Nuovo palazzo provinciale ai Piani di Bolzano, entro l’estate il bando

Accanto al palazzo provinciale 12 di via Canonico Michael Gamper, a Bolzano, potrà sorgerne uno nuovo sul lato di via Piani di Bolzano.
Il futuro nuovo immobile sarà realizzato con il sistema di private public partnership PPP.
Il privato che lo costruirà avrà un diritto di superficie per 20 anni, dopo questo lasso temporale l’edificio va in proprietà alla Provincia.
A fronte di uno studio di fattibilità la Giunta ha già approvato una proposta, entro l’estate 2020 verrà ora pubblicato il bando per la realizzazione.
Il promotore vincitore del bando provvederà alle successive fasi progettuali. A tal fine il 3 marzo la Giunta provinciale, su richiesta dell’assessore all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone, ha consentito l’effettivo finanziamento.
Traffico e decentralizzazione degli uffici
“Oltre a ricavare adeguati spazi per l’attività amministrativa della Provincia, si persegue anche lo scopo di decentralizzare le strutture provinciali rispetto al centro città“, afferma l’assessore Bessone, il quale aggiunge che “la realizzazione di tale immobile consentirà, infatti, di ridefinire parte dei flussi di pendolari, liberando il centro cittadino da una parte di traffico”.
L’assessore precisa, inoltre, che “si sta valutando la decentralizzazione di ulteriori uffici in zona industriale, che è facilmente raggiungibile in pochi minuti con il treno dalla stazione di Bolzano. Ciò favorirebbe una diminuzione del traffico e contribuirebbe a riqualificare la zona industriale e a rivalorizzare i quartieri periferici limitrofi“.
Spazi per 600 posti di lavoro
Nella futura palazzina ai Piani di Bolzano troveranno spazio uffici provinciali per circa 9.000 metri quadri, per un totale di 600 posti di lavoro.
Tra l’altro saranno sistemati gli uffici di servizi dell’Azienda sanitaria attualmente in stabili in affitto. È prevista la realizzazione di posti bici gestiti da robot e di circa 100 posti auto nei piani interrati.
Nell’interrato, tra l’altro, è previsto un collegamento fra il palazzo nuovo e il palazzo 12, dove hanno sede gli uffici della Ripartizione sanità e della Ripartizione politiche sociali, che consentirà i contatti fra i servizi.
Inoltre, nel nuovo edificio saranno alloggiati anche un asilo nido e un piccolo ristorante.
Vi sarà spazio anche per associazioni e Onlus per circa 3.500 metri quadri, ed alcuni spazi commerciali da affittare.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino7 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”