Connect with us

Merano

Merano: ampliamento scuola Gandhi, individuata la soluzione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tra le varie soluzioni indicate dallo studio di fattibilità fatto eseguire dall’assessore provinciale all’edilizia pubblica Massimo Bessone in vista del richiesto ampliamento del complesso scolastico Gandhi in via Karl Wolf 38 a Merano, che ospita più scuole superiori di lingua italiana, una in particolare presenta maggiori vantaggi per la sicurezza, il rapporto costi e tempi realizzativi, senza interruzioni dell’attività didattica e pesanti interferenze sulla stessa.

Tale soluzione è stata individuata collegialmente. Essa, infatti, ha incontrato il parere positivo dei tecnici della ripartizione edilizia e dell’assessore Bessone, nonché del sovrintendente scolastico Vincenzo Gullotta e dei responsabili della scuola, ai quali il 2 marzo, l’architetto Matteo Scagnol ha presentato lo studio di fattibilità con le possibili varianti realizzative.

A breve l’assessore porterà in Giunta provinciale il relativo programma planivolumetrico per l’approvazione.






La realizzazione dell’ampliamento della scuola avverrà con la costruzione di un nuovo corpo di fabbrica collegato con quello esistente, dove è previsto l’utilizzo del legno.

Abbiamo dato risposta tempestiva alle esigenze di nuovi spazi della scuola Gandhi. A solo un anno dal primo incontro con la dirigenza della scuola e la sovrintendenza scolastica, con lo studio di fattibilità disponiamo già di una valida soluzione”, afferma l’assessore Bessone che aggiunge: “I lavori per l’ampliamento delle Gandhi sono già inseriti nel programma triennale delle opere edili, approvato di recente dalla Giunta provinciale”.

Scuola in crescita, ampliamento necessario

Il complesso scolastico di via Karl Wolf 38 a Merano, realizzato negli anni ’80, dispone attualmente di 32 aule per circa 635 alunni, ma conta su 700 iscritti, con un trend in costante aumento.

Necessita pertanto di ulteriori 3 aule normali. “L’obiettivo che perseguiamo è quello di offrire alle scuole, agli studenti e agli insegnanti, opere innovative ma vantaggiose per le casse pubbliche, al fine di favorire l’apprendimento dei nostri giovani”, afferma l’assessore Bessone.

Una volta approvato il programma planivolumetrico, la progettazione esecutiva potrebbe essere ultimata entro la fine del 2020, i lavori consegnati tra aprile e maggio 2021, con ultimazione a fine agosto 2021.



Italia & Estero1 ora fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano2 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia3 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia4 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport5 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero5 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero9 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino21 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia21 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti