Mamma&Donna
Le ricette della food blogger Alessandra Uriselli: canederli al pomodoro San Marzano con salsa al basilico

I canederli sono una ricetta tradizionale, tipica della Germania e dell’Austria.
In Trentino Alto Adige è famosa in versione salata e viene usata fin dai tempi antichi proprio per la sua caratteristica di riciclare e mescolare quello che rimane nella dispensa.
Questa ricetta affonda le sue radici nella cultura contadina che utilizzava gli avanzi con pane raffermo e i prodotti dell’orto e dell’allevamento (formaggio e speck).
Esiste una leggenda legata ai canederli, che vede protagonisti i Lanzichenecchi e una contadina con le sue figlie.
LA LEGGENDA
Si racconta che un giorno un gruppo di Lanzichenecchi saccheggiatori arrivarono in un maso altoatesino ed il comandante minacciò di appiccare il fuoco al maso e alla casa se non avessero avuto subito qualcosa da mangiare.
La contadina del maso era a casa da sola con le sue ragazze e , senza spaventarsi, si mise al lavoro dicendo alle ragazze di radunare tutto quello che c’era da mangiare in casa. Riuscirono ad avere in tavola del pane vecchio, delle cipolle, alcune uova, un po’ di speck e della farina.
La contadina tagliò il pane in piccoli pezzetti e mandò le figlie a pendere un po’ di erbette dal giardino ordinando loro di tagliarle sottili sottili. Poi, amalgamarono tutto in un’unica pasta, aggiunsero il sale, formarono delle palle e le buttarono nell’acqua bollente salata.
Decisa, la contadina servì ai Lanzichenecchi affamati le scodelle piene di queste palle. Piacquero loro così tanto e li saziarono talmente tanto, che dopo mangiato caddero in un sonno profondo.
“Queste palle di cannone stenderebbero anche l’uomo più arrabbiato” disse il comandante meravigliato, dando all’astuta contadina un paio di monete d’oro come ricompensa, prima di congedarsi con le sue truppe.
Sicuramente esistono altre versioni e altre leggende legate ai canederli presenti sulla nostra tavola. A me piace questa versione della storia.
Ma, tornando a noi, ecco la mia ricetta per preparare in casa 12 canederli medi al pomodoro San Marzano con salsa al basilico.
300 g di pane raffermo tagliato a cubetti (si consiglia pane con poca crosta)
2 uova
150 ml di latte senza lattosio
90 g di pomodoro pelato
200 g di parmigiano 50 mesi grattugiato
un cucchiaio scarso di farina 00
sale
pepe
Per il brodo vegetale
1 cipolla rossa
2 carote
1 patata
1 piccolo mazzetto di prezzemolo
1 costa di sedano
mezzo cucchiaio di sale
2,5 l di acqua
olio evo
Per la salsa al basilico
20 g di foglie di basilico fresco
2 cucchiai di olio evo
un pizzico di sale e pepe
Per terminare
60 g di burro senza lattosio
Mettere in una pentola grande le verdure affettate e coprire con l’acqua. Salare, versare un filo d’olio e cuocere per circa 2 ore unendo il prezzemolo tritato alla fine della cottura.
Preparare i canederli mettendo il pane in una ciotola, sbattere le uova con il latte e versare sopra il pane. Impastare il composto e unire il parmigiano, i pomodori spezzettati a mano, la farina, il sale e il pepe.
Impastare bene e fare riposare per circa 20 minuti. Nel frattempo sbollentare le foglie di basilico in una pentola con acqua bollente, poi scolare e mettere in una ciotola con acqua e ghiaccio.
Asciugare tamponando bene e tritare in un frullatore ad immersione con olio, sale e pepe fino ad ottenere una crema liscia e verde brillante.
Si formerà un impasto abbastanza corposo con il quale si devono formare 12 palle di circa 4-5 cm di diametro. Lessare i canederli nel brodo caldo a fiamma dolce per almeno 5 minuti. Appena i canederli tornano in superficie sono pronti.
Scolare e poi metterli in padella a rosolare con il burro fuso.
Per concludere, servire caldi con la salsa di basilico precedentemente preparata.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano5 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino