Connect with us

Italia ed estero

Coronavirus, allerta nell’Esercito: soldato in servizio a Milano positivo a Covid 19

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Coronavirus infetta anche l’Esercito. E’ di oggi (24 febbraio) la notizia che un militare residente a Cremona ma in servizio a Milano è risultato positivo al Covid-19 dopo essere stato sottoposto al test.

Come anche riportato da Il Giornale, il soldato, assente dal servizio già dallo scorso mercoledì, si trovava a casa quando “ha avvertito l’insorgenza della sintomatologia che lo ha indotto ad avvisare il personale sanitario“.

Si tratta dunque del primo caso di un operatore delle forze armate e di polizia, in questo caso impegnato nel settore logistico dell’operazione Strade Sicure, a risultare positivo al Covid-19 in Italia (dunque lavorava in ufficio e non sulla strada).






Rilevata la presenza del virus, l’uomo e l’unità di contatto sono stati isolati.

Le verifiche sanitarie di tutto il personale della base per il previsto periodo di sorveglianza sanitaria sono state prontamente avviate. Subito intraprese inoltre, le attività per procedere alle fasi di disinfezione dei locali interessati“, si legge nella nota.

Le disposizioni necessarie alla tutela della propria salute e alla gestione di eventuali sintomi che sarebbero potuti insorgere durante il servizio erano state impartite già dalla fine del mese di gennaio.

La gestione della possibile crisi legata alla diffusione del Coronavirus tra le forze militari e di Polizia stanno impegnando da giorni anche i sindacati.

La circolare di risposta dal Ministro Lamorgese alla lettera urgente di Italia Celere ha dato precise indicazioni sul comportamento da tenere in caso di contatto con le persone e ha specificato che “il personale operante sarà dotato dei DPI previsti (guanti e maschere facciali FFP3), che dovranno essere utilizzati nel caso in cui si verifichino concrete condizioni di rischio“.

E anche se secondo il Viminale non vi è ad oggi personale privo di strumenti idonei a evitare il contagio, resta tuttavia il problema dell’approvvigionamento delle mascherine, confermato nella stessa circolare ministeriale.

Bolzano Provincia4 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero6 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia9 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero9 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia9 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia9 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano12 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige12 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia12 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia13 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti