Connect with us

Benessere e Salute

Pollini: stagione in anticipo per il caldo, consigli per allergici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In questi giorni, grazie alle temperature miti delle ultime settimane, si sta verificando un rapido incremento delle concentrazioni di polline nell’aria.

Oltre alla fioritura del nocciolo, già in fase calante nel fondovalle a sud della provincia, è invece in piena fioritura l’ontano.

Le concentrazioni di polline nell’aria sono in anticipo di una, due settimane“, fa presente Edith Bucher, responsabile del Servizio di informazione pollinica dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima.






Per le reazioni allergiche incrociate anche chi soffre di allergia al polline di betulla potrà avere dei sintomi a causa del legame di “parentela” di questa pianta con nocciolo e ontano.

Il permanere del bel tempo, inoltre, farà si che nelle prossime settimane permanga l’intenso volo pollinico: oltre a nocciolo e ontano nell’aria si libereranno anche quelli di cipressi e olmi.

A Bolzano e Silandro, infine, sono già stati accertati i primi pollini di pioppo.

Informazioni e consigli per allergici

Durante la stagione dei pollini è importante per le persone che soffrono di allergia osservare l’andamento della carica pollinica giornaliera, e in questo modo evitare il contatto con i pollini responsabili delle allergie di cui soffrono.

È consigliabile, ad esempio, stare all’aperto in zone in quota, sopra il limite boscato, dove l’aria è per la gran parte libera da pollini. Una forte presenza di polline potrebbero essere le aree al limitare del bosco dove crescono i noccioli, oppure lungo rii, fiumi e laghi lungo i quali vi sono spesso ontaneti.

Il servizio di informazione pollinica del laboratorio biologico dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima – ricorda Alberta Stenico, direttrice del laboratorio biologico – offre informazioni sulla situazione pollinica, utili sia per le persone allergiche che per i medici curanti“.

L’allergia ai pollini è un problema che interessa molte persone. Per alleviare questo disagio nei periodi per loro critici, il bollettino settimanale pollinico emesso dall’Agenzia per l’ambiente può essere uno strumento prezioso e utile“, fa presente l’assessore all’ambiente Giuliano Vettorato.

Aggiornamenti online e sulla app per smartphone

I bollettini informano sulla concentrazione di pollini nell’aria nelle varie zone dell’Alto Adige. Inoltre, per conoscere la situazione attuale è possibile consultare online le previsioni a 3 giorni.

Le previsioni a 3 giorni possono essere visualizzate sul proprio smartphone grazie alla app-pollini gratuita che informa sulla carica pollinica del giorno di consultazione e dei 2 giorni successivi.

Ulteriori informazioni sul portale web della Provincia dedicato al tema dell’ambiente nella sezione pollini e in un video sul canale ufficiale YouTube della Provincia.



meteo2 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano7 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero8 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano8 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia8 ore fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano1 giorno fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives1 giorno fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero1 giorno fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero1 giorno fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano1 giorno fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano2 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti