Connect with us

Società

Prevenzione suicidi, rafforzare il lavoro di rete

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il tema del suicidio è tuttora considerato un argomento tabù che dovrebbe trovare maggiore spazio nell’opinione pubblica, soprattutto per informare in merito ai servizi di prevenzione esistenti e metterli maggiormente in rete tra loro.

Allo scopo di rafforzare quest’opera di sensibilizzazione l’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, ed il suo collega Thomas Widmann, competente per la sanità, si sono incontrati nei giorni scorsi con i rappresentanti della Rete di prevenzione del suicidio.

In Alto Adige un suicidio alla settimana






Secondo gli esperti, i dati riguardanti la problematica dei suicidi in Alto Adige parlano di un suicidio alla settimana, mentre quotidianamente sono da uno a tre i tentativi di togliersi la vita. A fronte di questa situazione va sottolineato che in Alto Adige operano da tempo numerosi servizi che svolgono la loro opera nel campo della prevenzione.

Il tasso di suicidi in Alto Adige si colloca comunque al di sotto della media europea: in base ai dati 2018 di ASTAT, 42 persone si sono tolte la vita, pari ad un tasso di 7,9 persone ogni 100.000 abitanti. L’Alto Adige, inoltre, è una delle province con il maggior consumo di antidepressivi, e questo dato viene interpretato come un segno del fatto che un numero sempre maggiore di persone fa ricorso ad un aiuto e che l’offerta di consulenza e sostegno presente sul territorio sta dando i suoi frutti.

“La nostra società deve essere in grado di dedicare maggiore attenzione alle persone, ed in caso di necessità vi devono essere dei servizi appositi ai quali fare ricorso in caso di bisogno” afferma l’assessora Waltraud Deeg. Anche secondo l’assessore alla salute, Thomas Widmann, “la prevenzione è fondamentale in tutti i settori, sia per quanto riguarda la nostra saluta fisica che mentale”.

Aiuto per le persone in difficoltà

Dal 2017 queste tematiche sono al centro dell’attività della Rete di prevenzione del suicidio composta da oltre 20 organizzazioni di volontariato ed enti pubblici; la rete è coordinata dalla Caritas e composta dalla cooperativa EAAD-EOS, dal Forum Prevenzione, da Telefono Amico, da rappresentanti dei Servizi psichiatrici e psicologici e della Direzione formativa di lingua tedesca.

I partner si sono posti l’obiettivo di creare una sinergia tra le competenze disponibili e di instaurare un migliore rapporto con le persone a rischio ed i loro cari. Viene inoltre ritenuto opportuno che la tematica venga trattata nell’opinione pubblica con cadenza regolare, anche attraverso l’organizzazione di appositi convegni.

E’ stato inoltre realizzato un opuscolo e, all’interno del portale web del Forum prevenzione, vi è una sezione dedicata alla Rete di prevenzione del suicidio, nei quali vengono riassunte le offerte di sostegno concrete ed immediate a disposizione delle persone interessate.



Sport2 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia10 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia10 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia10 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero1 giorno fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 giorno fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 giorno fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige1 giorno fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino1 giorno fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero1 giorno fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero1 giorno fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti