Politica
Nuovo impianto di risalita in Valle Lunga, i Verdi: “Capitali esteri e distruzione del paesaggio”

“Il progetto di collegamento tra Valle Lunga e Kaunertal è in mano a investitori esteri e se realizzato distruggerebbe il turismo dolce di successo sviluppato in Valle Lunga”.
La polemica, sollevata dai Verdi dell’Alto Adige, riguarda un progetto considerato molto impattante su un paesaggio di alta montagna finora rimasto intatto e distruggerebbe la sua unicità.
La ditta di impianti di risalita Oberländer Gletscherbahn AG con sede nel comune di Curon guida infatti il progetto di collegamento tra Valle Lunga e Kaunertal per il quale è previsto un impianto di risalita da località Melag fino a 3000 m di altitudine.
Il progetto è già stato bocciato dalla commissione ambiente nel 2017, ma la Giunta non ha ancora preso una decisione definitiva. Per le cittadine e i cittadini del Comune di Curon significherebbe un enorme aumento di traffico con tutte le conseguenze. E a Melag, all’ingresso della valle, sorgerebbero grandi parcheggi di raccolta.
Dal registro delle imprese della Camera di commercio di Bolzano emerge inoltre che il capitale della Oberländer Gletscherbahn AG è per l’81% in mano a investitori esteri e solo il 19% ad aziende locali. 47 soci esteri hanno in mano l‘81% del capitale, mentre 155 soci locali partecipano con il 19% del capitale.
“Particolarmente notevole è il fatto che le funivie austriache del Kaunertal (Kaunertaler Gletscherbahnen G.m.b.H) tengono in mano i due terzi del capitale sociale complessivo e così possono permettersi di fare il buono e il cattivo tempo”, commenta Hanspeter Staffler, Consigliere provinciale dei Verdi.
Gli interessi di Kaunertaler andrebbero dunque a decidere sullo sviluppo di Valle Lunga.
E qui si pone la domanda: è sostenibile e al passo con i tempi distruggere il turismo dolce di una valle con capitali stranieri e al contempo distruggere un paesaggio d’alta montagna particolarmente prezioso e fragile? Queste e altre domande le abbiamo poste alla Giunta nell’interrogazione allegata. Aspettiamo la risposta nella prossima seduta di consiglio (3-6 marzo) nella parte dedicata ai temi di attualità.
Il Gruppo Verde si esprime fermamente contro questo sacrilegio contro la natura e il paesaggio e ritiene che sarebbe un vero e proprio oltraggio se capitale straniero dovesse imporsi sullo sviluppo economico di Curon“, concludono.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”