Connect with us

Val Pusteria

Green Mobility, a Brunico si punta sulla mobilità a due ruote

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quanto sono soddisfatti le abitanti e gli abitanti di Brunico rispetto alle piste ciclabili della loro città e dei Comuni circostanti? Cosa va già bene e dove c’è margine di miglioramento?

Tutte queste domande sono state discusse nel corso di una serata informativa organizzata dal Comune di Brunico insieme alla STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.

L’obiettivo dell’assessore alla mobilità Daniel Alfreider è chiaro: entro il 2030 l’Alto Adige dovrebbe diventare una regione modello per la mobilità ciclistica. Ma c’è ancora molto da fare, soprattutto per quanto riguarda le tratte giornaliere in bicicletta per andare al lavoro, a scuola o al negozio più vicino.

I comuni di Brunico, San Lorenzo, Gais, Perca e Chienes in Val Pusteria vogliono impegnarsi a favore della mobilità ciclistica e realizzare il primo dei quattro progetti pilota altoatesini per migliorarla.

“L’espansione della mobilità ciclistica è essenziale per la pianificazione urbana del futuro ed è una parte importante del nostro concetto di traffico. La bicicletta è il mezzo di trasporto del futuro nelle aree del centro città e, di conseguenza, devono essere attuate misure concrete per aumentare l’attrattiva e la sicurezza di questo mezzo di trasporto” ha affermato il sindaco Roland Griessmair.

I vantaggi della bici per una mobilità sostenibile

Anche Martin Ausserdorfer, presidente della STA e sindaco di San Lorenzo, ha sottolineato a questo proposito il vantaggio quotidiano dell’uso della bicicletta: “Con una bicicletta ci si può muovere più velocemente e più comodamente e si possono coprire bene anche i tragitti di tutti i giorni. Ciò rende ancora più importante per gli alunni e i pendolari dei comuni di San Lorenzo, Gais e Perca avere un buon collegamento ciclistico diretto e soprattutto sicuro con Brunico“.

Prima di tutto, però, si è voluto ascoltare i desideri, le preoccupazioni e i suggerimenti di miglioramento della popolazione e discuterne insieme. In diversi gruppi di lavoro si è discusso intensamente su dove si trovano i problemi infrastrutturali e quali possono essere gli approcci per risolverli.

Ad esempio, si è parlato di dove sarebbe necessario avere nuove piste ciclabili e collegamenti, ma anche di come i turisti possano facilmente orientarsi sui percorsi di tutti i giorni. Inoltre, si è discusso su come si potrebbe fa innamorare del ciclismo ancora più persone a Brunico.

Sport6 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano6 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica8 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta8 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano8 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina8 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport20 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti