Connect with us

Merano

Merano: postproduzione video, imprenditori a confronto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri un gruppo di imprenditori e dirigenti di Merano e dintorni si sono incontrati per scambiarsi informazioni sul tema della post-produzione video, ovvero sulla fase strategica nella realizzazione del prodotto video che consente, grazie a interventi tecnici, di raggiungere più miratamente il target di utenti.

La comunicazione video sta infatti assumendo una sempre maggiore importanza soprattutto fra i destinatari più giovani.

Come nessun altro formato il video è in grado, in brevissimo tempo, di trasmettere informazioni emozionando ed entusiasmando lo spettatore“, ha spiegato Johannes Troger di MIND (Merano Innovation District).






Nel 2017, in un mulino meranese dismesso, è stata allestita la sede della Cine Chromatix Italy srl, un’impresa specializzata nella rielaborazione di film mediante effetti speciali.

La società, che può contare su un team sempre più folto, collabora a progetti cinematografici internazionali e ha quindi deciso di dotarsi anche di una sala cinematografica ad alta tecnologia.

Nel corso della riunione Florian Geiser e Matthias Keitsch hanno illustrato ai partecipanti alcuni dei trucchi utilizzati nel loro laboratorio per rendere più accattivanti i video.

Il nostro obiettivo era quello di avvicinare i partecipanti alle più innovative tecniche di post-produzione dei video per far loro capire quanto sia importante elaborare una precisa strategia per promuovere un prodotto attraverso le immagini e non rischiare di confezionare un video banale“, ha sottolineato Keitsch.

La dimostrazione riesce più semplice ed efficace osservando su un grande schermo un video dai validi contenuti e migliorato con effetti speciali“.

L’evento è stato organizzato da MIND, un’iniziativa promossa dal Comune di Merano e finanziata dall’Unione Europea allo scopo di sostenere l’innovazione locale.

L’incontro fra imprenditori è il terzo evento organizzato da MIND all’insegna del motto “Trends, Tech & Tapas“.

L’assessore all’innovazione Diego Zanella, che ha tenuto a battesimo il progetto MIND, ha sottolineato l’importanza di questi incontri.

Lo scopo è quello di trovarsi in un’atmosfera rilassata per discutere insieme di trends, tecnologie e nuove idee. Questi eventi non solo incrementano il know how degli imprenditori ma favoriscono anche nuovi contatti che possono essere preziosi per futuri progetti“.

Italia & Estero10 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport12 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo16 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero18 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano19 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia20 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia21 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport22 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero22 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti