Connect with us

Alto Adige

Cna: “A22 al collasso, i blocchi tirolesi ci penalizzano. Necessario il progetto dell’Autostrada Alemagna”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

CNA Trentino Alto Adige apre all’ipotesi di realizzare l’autostrada Alemagna per collegare Venezia (porto e aree industriali del Veneto) con Monaco di Baviera, scaricando parte del traffico che oggi attraversa l’Autobrennero.

Dobbiamo prendere atto che l’A22 è al collasso – afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige – . Un’autostrada che oggi, nel 2020, si presenta nei giorni feriali con una sola corsia per le auto e una in pratica dedicata quasi esclusivamente ai mezzi pesanti. Questo è lo scenario che ogni giorno vede chi percorre l’Autobrennero da Verona al Brennero per lavoro e nessuno può negarlo”.

In attesa di nuove infrastrutture e dell’introduzione di mezzi che inquinino meno, secondo la CNA regionale “è l’ora di prendere in serio esame il progetto dell’Autostrada Alemagna come nuovo asse per scaricare il traffico dell’Autobrennero.






Nei prossimi anni il transito di veicoli non subirà riduzioni, anzi proprio a causa dello scambio internazionale in continuo aumento, fatto da un’economia che non privilegia le filiere corte, i trasporti saranno sempre in crescita anche per assecondare il boom dell’e-commerce”.

Secondo CNA Trentino Alto Adige questa soluzione infrastrutturale potrebbe rivelarsi una necessità.

Nella prossima riunione di CNA Nordest – prosegue Corrarati, che è anche portavoce di CNA Nordest – verrà messo sul tavolo il tema per valutare, come piattaforma di rappresentanza delle micro, piccole e medie imprese del Triveneto, quali siano le necessità e le proposte da avanzare ai rappresentanti della politica delle tre Regioni coinvolte dall’eventuale realizzazione dell’Autostrada Alemagna.

Con i blocchi al Brennero imposti dal Tirolo, anche contro il parere di Italia, Germania e Ue, le nostre aziende sono penalizzate. Un’alternativa infrastrutturale è quanto mai necessaria anche per le PMI di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige”.

Valle Isarco1 ora fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 ora fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino3 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia3 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero9 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero11 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia17 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero20 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia22 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero23 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia23 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia23 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano1 giorno fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 giorno fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti