Connect with us

Alto Adige

I ghiacciai dell’Alto Adige, la serata documentario con Pietro Bruschi e Roberto Dinale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Martedì 18 Febbraio 2020, dalle ore 20.15 presso la Sala Ortles del quartiere Don Bosco, il CEDOCS, in collaborazione con il Centro Audiovisivi della Provincia di Bolzano ed il quartiere Don Bosco, rappresentato dal suo presidente di circoscrizione Alex Castellano, presentano una serata dedicata ai nostri ghiacciai.

L’Alto Adige sotto una coltre di ghiaccio”, questo il titolo del documentario di Alexander Werth, che sarà proiettato durante la serata, che lascerà poi spazio al dibattito con due grandi esperti della materia, Pietro Bruschi del servizio glaciologico del Cai Merano e Roberto Dinale, direttore dell’ufficio di Idrologia e Dighe della Provincia di Bolzano.

Sarà l’occasione per affrontare una tematica drammaticamente attuale, percepita ormai non più solo da scienziati e proposto dalle riviste specializzate, ma anche dai media e la popolazione locale, ossia il futuro dei nostri ghiacciai che – come ci racconta Pietro Bruschi del Cai – sono una risorsa idrica determinante di acqua dolce, una fonte fondamentale di vita, oggi in grande pericolo.






25.000 anni fa, al culmine delle ultime glaciazioni, l’attuale Alto Adige era coperto da una crosta ghiacciata spessa 2 chilometri. L’aspetto della nostra provincia era molto diverso, ma alcune tracce sono ancora evidenti ed il documentario di Werth ci mostrerà quali.

Insieme agli ospiti sarà possibile così renderci conto non solo dell’importanza dei nostri ghiacciai ma anche di cosa, durante le nostre passeggiate in alta montagna, stiamo osservando. La storia incisa nel ghiaccio, che gli esperti possono recuperare e ricostruire fino a 900 mila anni fa.

Appuntamento dunque alla Sala Ortles in Piazzetta Anna Frank, 23 con inizio alle ore 20.15.

Italia & Estero7 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero7 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero7 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA10 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige15 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero17 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano18 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino19 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria20 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia20 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero21 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino21 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia21 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia21 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati22 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti