Connect with us

Società

Demenza, una sfida pastorale: ieri il convegno a Bressanone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La demenza come una sfida anche per la pastorale: a questo tema è stato dedicato il convegno promosso ieri (14 febbraio) a Bressanone da Ufficio pastorale e Accademia Cusano.

La spiritualità, ha rilevato la relatrice Maria Kotulek, è una risorsa per le persone affette da demenza. In Alto Adige sono attualmente circa 10mila e ogni anno ne sono colpite mille persone. 

Al convegno “Demenza, una sfida pastorale“ svoltosi nel pomeriggio al Seminario maggiore a Bressanone la teologa Maria Kotulek, responsabile del settore demenza nell’arcidiocesi di Monaco-Freising, ha affrontato alcuni punti cruciali: i sintomi della malattia, il ruolo della fede in una persona affetta da demenza, il ruolo dell‘operatore pastorale, l’aiuto ai familiari. Per le persone affette da demenza che perdono le certezze e le sicurezze, ha sottolineato la relatrice, la comunità ecclesiale e la fede assumono un ruolo ancora più importante. 






Davanti a un folto pubblico la relatrice ha ricordato che quando le persone affette da demenza ripetono sempre la stessa richiesta, ai familiari è suggerito di continuare a trattarli da adulti e prendere le loro domande sul serio. È un impegno difficile per i familiari, soprattutto nello stadio iniziale della malattia perchè ha a che fare con il commiato, ha detto Kotulek.

Il colloquio può essere sviato su un altro piano, ad esempio su oggetti familiari presenti in casa o in giardino. È stato inoltre ribadito che le persone con demenza percepiscono di non riuscire più a fare determinate cose, e per questo è importante che possano fare ancora esperienze di successo.  

 Anche la fede è un sostegno importante, premesso che abbia avuto anche in precedenza un ruolo importante nella vita della persona. Anche se affetti da demenza, i pazienti non dimenticano la fede, ha detto Kotulek: ad esempio sanno ancora recitare il Padre nostro o cantare. Per questo la pastorale può assicurare un significativo contributo e offrire alle persone malate possibilità di partecipare alla comunità.

Quando la demenza avanza, inoltre, diventano utili particolari funzioni religiose ritagliate specificamente sulle persone colpite: con canti conosciuti, testi biblici narrativi, scambi informali tra tutti i presenti. Kotulek ha infine osservato che la richiesta di simili offerte cresce e che queste rappresentano un’opportunità per la pastorale.

 

Bolzano Provincia8 minuti fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano3 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero6 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano6 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia6 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino6 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia6 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero18 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti